Ecco una semplice guida per masterizzare qualsiasi tipo di dati con il proprio Mac, utilizzando semplicemente i programmi in dotazione, senza bisogno di aggiunte e nuove installazioni.
Vediamo i diversi tipi di masterizzazione possibili.
- Per masterizzare una cartella ad esempio basterà cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere la voce “masterizza su disco”, scegliere il supporto su cui masterizzare e premere ok;
- Per masterizzare una nuova cartella, che ancora non abbiamo, basterà procedere alla creazione della cartella, andando su “Archivio” e poi su “Nuova cartella di masterizzazione”. In questo modo viene creata la cartella in cui inserire i dati da masterizzare, trascinando i file direttamente in questa cartella. Su questa si potrà aggiungere materiale fino al raggiungimento della dimensione del supporto utilizzato;
- Per masterizzare delle immagini di dischi (copie di CD o DVD) bisognerà masterizzare aprendo Disk Utility e scegliendo l'”immagine” da masterizzare e trascinarla nello spazio dedicato, cliccando poi sul pulsante “masterizza”. Una volta scelto il supporto e la velocità di masterizzazione i dati saranno pronti.
Oltre a queste possibilità si possono masterizzare file audio semplicemente usando iTunes, dove creare una play list sulla quale trascinare i file musicali che vogliamo masterizzare.