Come mantenere alto il livello di sicurezza quando si gioca online

Seguici su Google News

Una vasta fetta della popolazione mondiale gioca online abitualmente. Se fino a qualche anno fa questo tipo di comportamento era legato a una percentuale di gamer ristretta, dotata di una connessione adeguata, al giorno d’oggi è una pratica molto diffusa.

Consci di questa diffusione, molti hacker si sono mossi per prendere la palla al balzo: sono molti i casi di phishing o comunque di trucchi per iniettare i malware nei computer degli ignari videogiocatori.

Sotto questo punto di vista però, gli utenti hanno diversi metodi per potersi proteggere. Quindi, come puoi stare al sicuro mentre giochi online? In questo articolo ti daremo alcune indicazioni che, nella loro relativa semplicità, ti proteggeranno dalla pressoché totalità di minacce attuali.

Caratteristiche tecniche monitor per il gaming

Il primo passo è utilizzare un firewall

Il passaggio più semplice che puoi eseguire per proteggerti dalle minacce mentre giochi online è abilitare il firewall sul tuo dispositivo.

Molti giochi online subiscono rallentamenti online se sono costretti a fare i conti con un firewall. Seguendo le istruzioni degli sviluppatori o dei “colleghi” gamer sui vari forum e gruppi, è però possibile ovviare a questi problemi gestendo le porte del router in maniera diversa a seconda del titolo in questione. In questo modo si fornirà accesso illimitato a Internet al videogioco senza compromettere altri aspetti del firewall.

Nel caso specifico di Windows Firewall è possibile consentire un’app specifica di bypassare lo stesso in questo modo:

  • Clicca sul pulsante Start, quindi vai su Impostazioni;
  • Nella dashboard che appare, seleziona Aggiornamento e sicurezza;
  • Nella barra di navigazione a sinistra, scegli Sicurezza di Windows;
  • In Aree di protezione, fai clic su Firewall e protezione della rete;
  • Fai clic su Consenti app tramite firewall;
  • Nella finestra successiva, fai prima clic su Modifica impostazioni (avrai bisogno dei privilegi di amministratore per farlo);
  • Fai clic su Consenti un’altra app;
  • Scegli il videogioco e il client pertinenti dall’elenco. Se non è visibile lì, fai clic su Sfoglia e individua l’exe corrispondente;
  • Conferma cliccando su OK.

Dopo averlo fatto, il tuo gioco dovrebbe funzionare correttamente mentre Windows Firewall protegge il tuo computer. Inoltre, potrebbe essere una buona idea investire in una VPN per una maggiore sicurezza.

Configura correttamente il tuo router

Il secondo passo per la sicurezza di chi gioca online è curarsi del proprio router. Un router ben configurato è essenziale per un’esperienza di gioco online fluida e piacevole. Tuttavia, ha anche alcune misure di sicurezza che aiutano a proteggere il tuo computer dalle minacce online. Questi includono un firewall e la crittografia della rete wireless.

Dopo aver effettuato alcune ricerche di base, potresti pensare che queste funzionalità interferiscano con la qualità della tua esperienza di gioco online ma, se applicate in modo corretto, il decremento prestazionale è assolutamente minimo. Il metodo migliore per alleviare eventuali problemi di gioco come jitter o lag è utilizzare il port forwarding.

Una cosa è sicura: non disabilitare le funzionalità di sicurezza sul router per un’esperienza di gioco online leggermente migliore!

Per controllare che queste funzionalità di sicurezza siano attive sul tuo router i passaggi da seguire sono:

  • Apri un browser web e digita l’indirizzo IP del tuo router nella barra degli indirizzi e premi Invio (questo di solito è sulla falsariga di 192.168.x.x. ma puoi trovare l’indirizzo IP esatto utilizzando una semplice ricerca su Google della marca del tuo router);
  • Inserisci le tue credenziali di amministratore nella pagina di accesso del router;
  • Vai alla sezione Sicurezza (o nominata in qualcosa di molto simile) del tuo router e assicurati che Firewall sia impostato su ON.

La pagina avrà anche altre funzionalità di sicurezza che dovrebbero rimanere abilitate. Se il tuo router ha la possibilità di impostare il livello di protezione del firewall, scegli l’opzione di livello intermedio per un firewall sicuro ma non troppo restrittivo.

router

Evita l’uso di applicazioni cheat esterne

Al di là delle implicazioni morali sull’utilizzo dei cheat, come ad esempio vite potenziate o munizioni infinite, queste app spesso nascondono malware in grado persino di disabilitare l’antivirus funzionante in quel momento.

Quindi, se scarichi tali applicazioni, non stai solo rovinando l’esperienza di gioco degli altri giocatori ma potresti anche compromettere la tua sicurezza. Gli hacker possono utilizzare queste app per rubare informazioni sensibili come numero della carta di credito, password e persino utilizzare il computer per estrarre criptovalute, appesantendolo e rendendo il suo utilizzo molto meno fluido.

I pirati informatici possono anche rubare i tuoi dati e richiedere denaro per restituirteli, usando tecniche legati ai ransomware. Non solo: l’uso di cheat potrebbe anche farti bandire del tutto dal gioco in questione.

Non rivelare informazioni personali

Tutti i giochi online richiedono l’utilizzo di un tag giocatore che altri giocatori utilizzano per identificarti. Assicurati che questo tag giocatore non contenga informazioni personali come nome, email e provenienza geografica specifica: ricontrolla le impostazioni sulla privacy sui tuoi client di videogiochi, come Steam, e guarda quali informazioni sono visibili ai tuoi amici.

Qualsiasi informazione personale può essere utilizzata per prendere di mira l’utente in un attacco di tipo phishing o simile. Anche la tua e-mail può essere utilizzata dagli hacker per inviarti messaggi di spam e indurti con l’inganno a rivelare la tua password.

Inoltre, fai attenzione quando accetti richieste di amicizia da estranei, soprattutto quando sei sicuro di non aver mai visto prima quell’utente su un server. Tali richieste di spam sono comunemente utilizzate per promuovere siti di scommesse e giochi d’azzardo illegali.

Usa la modalità di gioco sul tuo software antivirus

Il software antivirus a volte può interferire con chi gioca online, se le impostazioni sono troppo rigide: ad esempio questo software potrebbe far largo uso della CPU, lasciando le briciole per il gaming. Per fortuna, i programmi antivirus più popolari sono dotati di una modalità di gioco efficace in questo senso.

La modalità di gioco su un antivirus essenzialmente interrompe la scansione dei virus in background e disattiva le notifiche, in modo da poter avere un’esperienza di gioco senza interruzioni. Se riscontri problemi durante il gioco online a causa del tuo programma antivirus, prova a passare alla modalità di gioco invece di disabilitarla del tutto (scelta fortemente sconsigliata).

Alcuni programmi antivirus sono inoltre dotati di funzioni per incrementare le prestazioni del tuo computer durante il gaming, se abbinate alla già citata modalità di gioco. Per la maggior parte dei software, questa operazione può essere eseguita facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’antivirus nella barra delle applicazioni e selezionando la modalità di gioco (o game mode).

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram