Come liberare spazio su Mac rimuovendo file inutili iTunes

Seguici su Google News

I software scaricati dal Mac App Store e le foto scattate in ogni occasione della giornata non fanno altro che occupare spazio sul Mac. E se vi piace guardare i film o ascoltare tanta buona musica direttamente dal computer della Apple, l’hard disk a lungo andare rischia di “esplodere”. Come vi regolate? Uno dei primi accorgimenti da tenere seriamente in considerazione è quello di liberare spazio su Mac rimuovendo i file inutili. Con questa guida vi segnalo come si fa.


Come liberare spazio su Mac rimuovendo file inutili su iTunes e non solo

Iniziate aprendo iTunes, cliccate  in alto a destra sul tasto “Libreria” e selezionate “App” direttamente dal menù di sinistra. A questo punto, selezionate tutte quei software che avete scaricato dal Mac App Store e che non avete più utilizzato per lungo tempo e rimuoveteli con il tasto “Del”. Infine, non dimenticatevi di svuotare il Cestino. Regola numero uno per liberare spazio su Mac è quella di togliere i contenuti superflui.

Di conseguenza, anche i backup più datati andrebbero rimossi senza alcuna esitazione. Aprite perciò le preferenze di iTunes, spostatevi su “Dispositivi”, selezionate i backup più remoti e cancellateli in via definitiva. Occhio solo a non cancellare gli ultimi backup.

Anche le lingue occupano spazio: un aspetto che sanno solo in pochi è che Mac OS X incorpora una miriade di lingue e di idiomi poco parlati, per il semplice fatto che è un derivato UNIX: se non avete la fortuna di parlare cinese, giapponese, svedese, norvegese, ceceno, ecc. vi conviene eliminare queste lingue. Un software come Monoligual, vi permetterà di rimuovere gli idiomi che non conoscete e che occupano comunque spazio. Rimuovete solo le lingue in disuso, visto che vi sono applicativi localizzati in inglese.Come liberare spazio su Mac Monolingual

Se siete particolarmente disattenti ed avete intasato l’hard disk del vostro Mac di file doppi, per liberare spazio su Mac è bene che li identifichiate e che li togliate uno ad uno. Nel caso dei filmati e delle tracce audio i GB iniziano a sentirsi. Scartando a priori la procedura manuale, troppo rischiosa, vi suggerisco il ricorso ad un’utility come Duplicate Detective, la cui mission di fondo consiste nell’individuare i doppioni e nel farveli rimuovere senza problemi. Costa 2,69 euro, ma fa alla grande il suo lavoro su qualsiasi tipologia di file (musica, video, immagini, PDF e documenti vari). Per il corretto funzionamento, Duplicate Detective richiede OS X 10.7 o versioni più recenti.

Duplicate Detective come liberare spazio su Mac

Per individuare i file più pesanti, invece, vi invito a ricorrere a Disk Map, un’utility disponibile sul Mac App Store al prezzo di 3,59 euro. La scansione dell’hard disk è velocissima e l’identificazione di file più pesanti è immediata. Prima di procedere alla loro eliminazione, vi inviterei a trasferirli sui servizi di cloud storage o alternativamente sulle chiavette USB. Occhio che Disk Map non richiede conferme prima di eliminare i file. 

Questi semplici ed elementari accorgimenti vi permettono di guadagnare diversi GB sull’hard disk e per liberare spazio su Mac.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram