

Queste sono le istruzioni su come disabilitare virgolette in Mac OS X. Le citazioni possono diventare un bel problema se si sta digitando il codice in un editor di testo o in un app come Evernote. Per fortuna le virgolette smart possono facilmente essere disabilitate seguendo questi semplici passi.
Per chiarire meglio la questione delle virgolette, vi riporto quello che dice Wikipedia:
In informatica, nessuna di queste coppie di caratteri è presente come tale nelle tastiere italiane, le quali dispongono solo delle virgolette “indifferenziate” (cioè senza distinzione tra aperta e chiusa) a uno (‘) e due apici (“) e la prima coincide con l’apostrofo. I sistemi operativi che supportano Unicode (tra cui Linux, Mac OS X, Windows NT e successivi) permettono di inserire i caratteri speciali con delle sequenze di tasti o cambiando la mappatura della tastiera, e molti programmi sono in grado di prevedere quale tipo di virgolette occorra a seconda dei casi (es. l’opzione “virgolette intelligenti” di molti programmi di scrittura).
- Per prima cosa aprite le preferenze di sistema dal menù Apple;
- Scegliete adesso la voce Tastiera;
- Andate nella scheda testo;
- Togliete la spunta da “Utilizza virgolette smart e trattini”.
Quando l’opzione è attiva sono abilitate virgolette e trattini tipografici, utilizzando gli stili selezionati, in qualsiasi app che li supporta.