iTunes cela tutta una serie di potenzialità frequentemente sottovalutate da chi non utilizza iPhone, iPad e iPod touch. Il motivo? Oltre a fungere da App Store per il download e l’installazione di applicazioni sui vari iDevice, consente di gestire file di diversa natura: dalla musica ai film, dagli e-book alle stesse app. I miglioramenti apportati su iTunes sono frequenti e per gestire l’iDevice non c’è nulla di meglio, specie se si utilizza appieno il lettore multimediale della Mela. Con la guida odierna vedremo come creare playlist su iTunes, vale a dire elenchi di canzoni da ascoltare in mobilità su iPhone, iPad o iPod touch.
Guida: come creare playlist su iTunes
Torna la Rubrica del Dr. iOS, nell’ultimo episodio abbiamo visto quali sono le migliori estensioni per Safari, vediamo oggi in questa guida dettagliata come andare a creare delle playlist direttamente da iTunes al fine di poterle utilizzare su tutti i nostri device di casa Apple, siano essi iPhone, iPod e iPad:
- aprite iTunes e cliccate in rapida successione sul menù “File”, poi su “Nuova” e su “Playlist”;
- apparirà una finestra, contenente tutte le playlist. Dovete crearne una nuova. Come? Basta premere su “+”, simbolo posizionato in basso a sinistra;
- agendo in questo modo, avrete creato la playlist nuova sul lettore multimediale della Apple. Vi conviene però nominarla, per identificarla al volo. Potrete comunque rinominarla successivamente;
- dato che la playlist, almeno in fase iniziale, non contiene tracce musicali, potete aggiungere nuovi brani semplicemente selezionandoli, cliccando con il tasto destro del mouse e selezionando la voce “Aggiungi a Playlist”;
- la procedura su come creare playlist su iTunes si conclude indicando il nome di quella a cui accodare le canzoni. Mantenendo aperta la finestra della playlist aperta e spostando le tracce musicali all’interno è il procedimento alternativo.
That’s all. Se amate la buona musica e possedete un iPhone, un iPad e un iPod touch ora potete sbizzarrirvi tranquillamente nel creare playlist personalizzate.