Vediamo oggi come cambiare lo strap, ovvero il cinturino, dei nostri smartwatch Pebble.
Può capitare che lo strap, o cinturino, del Pebble si danneggi soprattutto se viene utilizzato in maniera costante ed intensa, nonostante l’ottima fattura che abbiamo riportato nella nostra recensione. Vediamo quindi come poter cambiare il cinturino di uno dei migliori smartwatch visti sul mercato durante il 2013.
Premettiamo fin da ora che il Pebble è compatibile con qualsiasi cinturino o strap con una larghezza da 22 millimetri, come questo che potete trovare su Amazon.
Oltre al nuovo cinturino ci serviranno inoltre un piccolo cacciavite piatto ed una pinzetta (anche se l’acquisto della springbar apposita è fortemente consigliato) e sicuramente un po’ di pazienza. La springbar vi aiuterà non poco i movimenti per la rimozione del ferretto che blocca il cinturino ed essendo standardizzata potrebbe tornarvi utile anche in futuro.
Iniziamo con le operazioni e andiamo anzitutto a capire come è bloccato il ferretto del cinturino, per rimuoverlo dovremmo posizionarci fra cinturino e Pebble, su uno dei due lati, premere leggermente al fine di farlo scattare e potremmo successivamente rimuoverlo assieme al cinturino. Ora rimuoviamo il ferretto dal vecchio cinturino premendolo verso l’esterno ed andiamo a posizionarlo nel nuovo.
Una volta preparato il nuovo cinturino andiamo a posizionarlo da un lato e con la springbar andiamo a metterlo in posizione premendolo all’interno del suo spazio.
Il gioco è fatto e ora potete godervi il vostro Pebble completamente ristrutturato.
In caso riscontraste qualche difficoltà potete seguire il seguente video che vi aiuterà a capire quali sono i movimenti che dovete eseguire.