Il termine Podcast è nato dall’unione dei termini iPod e Broadcasting, infatti qusto sistema di comunicazione non è altro che una trasmissione audio e video che ha conosciuto un’enorme diffusione negli ultimi anni. In termini pratici un podcast è un programma, un contenuto audio o video, fruibile tramite apposite piattaforme di condivisione tipo iTunes. Una puntata del vostro programma preferito alla radio può essere un podcast, un concerto, scaricabile e ascoltabile come e quando volete.
Per creare un podcast ci occorre un microfono di buona qualità, per evitare che dopo la compressione la qualità audio sia troppo scarsa. IK multimedia ha creato un praticissimo microfono, iRig MIC Cast, portatile e progettato per essere usato su tutti i dispositivi iOS, come iPhone e iPad. iRig ha un jack da 3,5 mm che va collegato alla presa cuffie del nostro dispositivo. Come dicevo poc’anzi, questo microfono è progettato per escludere rumori ambientali e quindi garantire una qualità migliore di registrazione. Insieme all’acquisto del microfono dovete scaricare iRig Recorder dall’App Store, il costo di questo prodotto è di 29€. Una volta che abbiamo registrato l’audio dobbiamo importarlo tramite GarageBand, su Mac, che offre dei temi già pronti per i podcast. Una volta completata la creazione, dobbiamo caricare il nostro podcast su di uno spazio ad hoc sul web, consiglio www.podbean.com , il processore di caricamento è semplice e veloce. Per inviare il feed creato dal vostro Podcast su iTunes, Apple offre una guida all’indirizzo www.apple.com/it/itunes/podcasts/specs.html