Chrome Beta si preoccupa dei dispositivi con poca memoria, cosi come Android 4.4 KitKat.
Da quando è stato presentato Android 4.4 KitKat abbiamo subito capito che il focus principale di questo aggiornamento è l’utilizzo della memoria dei vari dispositivi.
La stessa cosa la sta facendo Chrome Beta.
Infatti, con l’aggiornamento di Android 4.4 l’attenzione alla memoria è aumentato vertiginosamente.
François Beaufort fa notare come (dall’immagine qui sopra) l’innovazione sia nel far apparire solamente una schermata senza alcuna anteprima della pagina internet che si sta aprendo, cosi da non richiedere troppe risorse allo smartphone.
Ovviamente, ci sono anche dispositivi che non necessitano di questo accorgimento; pensiamo ad esempio al nuovissimo Nexus 5.
Ma Chrome vuole essere presente su molti più smartphone che i soli top gamma e quindi, giustamente si sta adoperando per fare in modo, che il problema principale di tutti i browser (la pesantezza) possa essere risolto.
A noi questa scelta fa tornare un pò nel passato, quando gli smartphone ancora non c’erano e si navigava da telefoni ormai “dell’anteguerra“.
La pagina internet non aveva alcuna anteprima e prima di caricarsi ci metteva un’eternità.
Speriamo almeno che sotto a questo punto di vista abbiano pensato a migliorare la velocità di caricamento delle pagine.
Comunque, la cosa importante, è che Google si sta occupando di tutti gli smartphone, anche quelli di fascia bassa, o entry level e questo da l’idea di quanto sia attenta all’utente finale, garantendo sempre una buona qualità d’uso, anche su prodotti da cui ci sarebbe da aspettarsi molto di peggio.
E voi cosa ne pensate?
Chrome Beta avrà finalmente trovato la soluzione ad un cosi grande problema?
Diteci la vostra nei commenti qui sotto!