Una cosa passata abbastanza inosservata durante l’ultimo Google I/O è stata l’introduzione in Chrome 28 beta della possibilità di ridurre il consumo di banda durante la navigazione.
Questa funzionalità, già presente in Opera, è molto apprezzata soprattutto da chi utilizza una connessione 3G con limitazione di banda.
Google promette di ridurre la banda utilizzata anche del 50%.
Il meccanismo è molto semplice : Tutte le richieste alle pagine vengono ridirezionate ai server di Google che comprimono la pagina prima di mandarla al dispositivo.
Per ovvie ragioni questo accade solo per le richieste HTTP normali ma non per quelle sicure HTTPS.
Purtroppo la funzionalità è ancora nella versione beta e quindi dovremo aspettare un po’ per averla disponibile in versione stabile.
Per abilitarla basterà aprire Chrome 28 Beta, andare sul menu “Impostazioni” e sotto la sezione “Avanzata” troveremo “Gestione larghezza banda” come evidenziato in questa immagine:
Una volta selezionato “Gestione larghezza banda”, selezioneremo “Riduci l’utilizzo dei dati” e selezioneremo “On”.
D’ora in poi Chrome terrà il conto di quanta banda è stata salvata utilizzando questo metodo:
Ovviamente se siete coraggiosi e volete provare l’ultimissima versione di Chrome ecco il link: