Carrera Connected, il primo smartwatch realizzato da TAG Heuer, verrà presentato nella giornata di oggi, 9 Novembre, a New York: a dirlo è il CEO dell’azienda, Jean-Claude Biver, in un intervista rilasciata al giornale svizzero Le Matin Dimanche. Lo smartwatch verrà venduto a $1500 e sarà disponibile in Europa a partire dal 12 di Novembre.
Carrera Connected, pur utilizzando come sistema operativo Android Wear, non offrirà funzioni di activity tracking presenti di solito negli altri dispositivi della categoria: ciò è dovuto al fatto che TAG Heuer ha voluto privilegiare, come suo solito, la qualità costruttiva. Infatti la cassa dell’orologio è realizzato in titanio e sarà possibile scegliere tra 6 cinturini colorati.
Biver ci ha tenuto a sottolineare come la sua azienda rimane una produttrice di orologi di lusso, che ha deciso di presentare uno smartwatch per rimanere al passo con i tempi, senza venir meno ai valori che l’hanno resa celebre in tutto il mondo:
Our watch will have almost the same functions as an Apple Watch, but I don’t want to divulge too much.
The Carrera Connected is an exclusive, luxury watch.
We are not Apple. We are a watch brand. I forbid my colleagues to say Apple is our competitor.
Coloro che si trovano a New York potranno acquistare uno dei 1000 Carrera Connected che l’azienda ha deciso di riservare per la Grande Mela: da questo numero limitato di dispositivi è evidente che l’obiettivo è quello di posizionare il dispositivo come oggetto di lusso in grado di conquistare la cosiddetta “high-end clientele”, senza dover pensare (e preoccuparsi) di vendere il maggior numero di dispositivi possibili per produrre utili e far contenti gli azionisti.
Secondo voi l’ingresso di un marchio importante come TAG Heuer avrà ripercussioni sui prossimi dispositivi di Apple, Samsung, LG & co oppure il focus dei futuri smartwatch rimarrà immutato sulle funzionalità?