I tempi che vedevano Internet Explorer posizionato in prima posizione fra i browser più utilizzati sono ormai passati. Nel 2010 IE ha perso decisamente la sua egemonia venendo surclassato dal nemico Mozilla Firefox. E’ la volpe di fuoco a detenere la medaglia d’oro. La situazione potrebbe, però, cambiare in fretta.
Un altro browser potrebbe destabilizzare l’attuale posizione di Firefox: Google Chrome. Per adesso il programma non si trova fra le prime posizioni, ma la sua rapida crescita afferma che presto sarebbe in grado di raggiungere la vetta. Non è l’unico nemico che la volpe deve fronteggiare, difatti, anche Safari sta impennando il proprio sviluppo.
Riuscire a capire come mai gli utenti stanno usando questo browser è un gioco da ragazzi. I famosi dispositivi mobili della Apple sfruttano per lo più questa piattaforma per consentire agli utilizzatori di navigare sul web. La loro indiscussa diffusione consente anche a Safari di prosperare ulteriormente.
Nel mese di luglio questo browser ha superato la percentuale di crescita di Chrome: la creazione di Google ha ottenuto solo lo 0,3 % di incremento, mentre Safari tocca lo 0,6%, raggiungendo l’8,1% di utilizzo.