Una straordinaria App in grado di scannerizzare le pagine dei nostri libri preferiti: BookScanner è tutto questo ma non solo…
BookScanner è la rivoluzionaria App per Ipad e iPhone in grado di cambiare la vita a molto studenti ed insegnanti. Vero e proprio scanner, questa App può essere utilizzata per catturare – in maniera rapida ed intuitiva – libri interi oppure, in alternativa, per creare copie digitali di testo. E BookScanner non scannerizza soltanto libri e documenti ma – utilizzando l’Ocr pensato per il riconoscimento del testo – li trasforma anche nei formati Pdf, Jpg, EPub, Fb2.
In questo modo, potremo sempre avere a portata di mano i nostri libri preferiti oppure i testi che dobbiamo studiare per preparare un esame importante. BookScanner è uno strumento davvero rivoluzionario che fornisce a tutti i suoi utenti la possibilità di copiare perfettamente pagine di libri e di creare un ebook del tutto personalizzato. Una App che, come avrete intuito, è destinata a diventare un must per tutti gli studenti possessori di un tablet oppure di uno smartphone. Non solo per gli studenti: BookScanner è pensata anche per gli insegnanti oppure peri ricercatori che lavorano costantemente con l’ausilio di libri di testo.
Come funziona BookScanner
Il funzionamento di BookScanner è davvero molto semplice: l’App è in grado di catturare – con una fotografia – la pagina oppure la facciata di un libro che desideriamo copiare. Dopo aver catturato la fotografia, BookScanner la raddrizza in maniera automatica e corregge anche eventuali difetti di illuminazioni oppure distorsioni.
Successivamente, potremo scegliere il formato che più ci interessa per salvare la scansione: BookScanner può salvare l’immagine in formato Pdf, Jpeg, Pub e Fb2.
Ma non è finita qui: tutte le scansioni effettuate potranno andare a comporre ebook multipagina con un limite di 100 facciate per ogni libro. Il lavoro, una volta terminato, potrà essere condiviso, archiviato oppure esportato.
Ottima anche la compatibilità di BookScanner con le app più diffuse ed utilizzate come, ad esempio, DropBox ed Evernote.