Smartwatch Blocks forse conosciuto da alcuni utenti, in quanto è stato presentato a Giugno 2015, ma la casa produttrice ha lanciato una campagna di crowfunding su Kickstarter, dove ha urlato nel vero senso della parola che l'orologio acquistato in prevendita avrà un prezzo più basso rispetto a quello che sarà il prezzo di vendita negli store.
Blocks smartwatch intelligente le caratteristiche
Lo smartwatch Blocks ha un funzionamento piuttosto semplice: si possono effettuare e ricevere chiamate direttamente dal polso, tieni traccia dei vostri livelli di attività ed esercizio fisico ogni giorno per tutta la giornata, sincronizzare i calendari e promemoria per aumentare la produttività, si possono inviare e ricevere messaggi di testo e visualizzare le notifiche di social media, direttamente dal polso, utilizza il nucleo del microfono incorporato, registrare memo vocali, riunioni o dei momenti che contano. Il cinturino, infatti, consente di aggiungere moduli che installano GPS, NFC, SIM e batterie aggiuntive, dunque tutto l'occorrente per rendere uno smartwatch un vero e proprio portento.
Avrà un sistema operativo proprio, simile a quello di Pebble per funzionalità e non Android Wear, come si era ipotizzato in passato. Esistono poi anche diversi tipi di display, quadrato o circolare (immaginiamo ad un prezzo superiore). Il prezzo sarà di 150 dollari più il prezzo di vari moduli, con le spedizioni che dovrebbero iniziare a fine anno.