Blocks, primo smartwatch modulare

smartwatch
Seguici su Google News

630x420xBlocks-smartwatch-630x420.jpg.pagespeed.ic.ZnwhEA5ExH

Blocks è uno smartphone che può essere assemblato collegando diversi moduli, ognuno dei quali svolge una funzione ben distinta.

Blocks, il primo smartwatch modulare al mondo, dove Google aveva mostrato particolare interesse. Per produrre lo smartwatch  stata avviata una raccolta  su Kickstarter che ha già ottenuto i risulati prefissi, In circa 60 minuti è stato raggiunto l’obiettivo di 250.000 dollari. In questo momento, la somma è oltre i 550.000 dollari. Blocks permette di creare il proprio smartwatch preferito, scegliendo i singoli moduli in base alle funzionalità cercate.

Blocks, primo smartwatch modulare

Le caratteristiche dello smartwatch prevedono: il quadrante, denominato core o watchface, e il cinturino. Dietro al display touch a colori da 1,35 pollici (360×360 pixel) sono nascosti i componenti di un orologio digitale: processore Snapdragon 400, 512 MB di RAM, 4 GB di storage, batteria da 400 mAh, accelerometro, moduli WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth 4.1, microfono e motore a vibrazione per il feedback aptico. L’utente può visualizzare le notifiche delle chiamate ricevute dallo smartphone (Android e iOS) e i messaggi, tracciare l’attività fisica e la qualità del sonno, registrare memo vocali. Il telaio, realizzato in plastica dura, è resistente a urti, graffi e spruzzi d’acqua (certificazione IP67).

Al momento sono disponibili cinque moduli: Extra Battery (20% in più di autonomia), Heart Rate (cardiofrequenzimetro), GPS, NFC (pagamenti contactless) e Adventure (sensori di temperatura, pressione e altitudine). Altri moduli in sviluppo sono GSM, impronte digitali, LED e pulsante programmabile. A breve sarà possibile acquistarlo su amazon.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram