Blackberry, nuovo smartphone dal design retrò

blackberry
Seguici su Google News

Nonostante le aspettative di numerosi utenti e critici che davano Blackberry per spacciato, lo storico brand relativo ai primi smartphone affacciatisi con successo sulla scena dei dispositivi mobile è pronto a “risorgere” con alcuni espedienti molto gradevoli.

blackberry

Blackberry, un ritorno in grande stile

Dopo svariati mesi trascorsi in sordina e al riparo da sguardi indiscreti, Blackberry sembra essere un brand del tutto pronto a tornare sulla controversa e sempre più ampia “scena” degli smartphone più apprezzati. Il ritorno dovrebbe seguire una formula classica, come testimoniato dallo stesso nome del nuovo terminale che si prepara ad apparire al pubblico: Blackberry Classic. Questo nuovo smartphone sarà caratterizzato, come si può facilmente intuire, da un design che non si discosta assai da quello che abbiamo già scoperto come fattore di forma tipico di questo device, preferendo inoltre l’accorpamento ad una tastiera QWERTY di tipo fisico, scelta parecchio apprezzata da chi digita e scrive per lungo tempo su smartphone.

La presentazione del nuovo Blackberry Classic è avvenuta direttamente via streaming, ed è già disponibile seguendo lo store ufficiale Blackberry oppure Amazon. Le capacità principali di Blackberry Classic risiedono completamente nella sua capacità di riunire il meglio dei modelli di fascia media di oggi con un design che da sempre è stato marchio univoco del device, aggiungendo inoltre un trackpad, un touchscreen apposito e una carrellata di app dedicate all’enterprise ed alla produttività generale. Torna inoltre uno dei primi assistenti virtuali di Blackberry, Blend, in grado di assistere l’utente interagendo con comandi testuali e vocali; viene inoltre segnato l’avvio di nuovi servizi app, tra cui BlackBerry World, Amazon Appstore, e l’ultima delle new entry, BlackBerry Hub.

Tra le principali specifiche di Blackberry Classic, troviamo un processore Qualcomm Snapdragon MSM8960 a 1,5 GHz con 2 GB RAM e 16 GB di storage flash espandibile a 128. Grazie alla connettività superba in Wi-Fi e Bluetooth 4.0, non dubitiamo che Classic susciterà negli utenti del presente e del passato un effetto “nostalgia” che li avvicinerà inesorabilmente a valutare questa alternativa.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram