BlackBerry KEYOne, problemi con il sistema di fissaggio del display alla scocca: si studiano nuove soluzioni.
BlackBerry KEYOne, occorre fare attenzione. Il test di resistenza effettuato la settimana scorsa da JerryRigEverything non ha premiato lo smartphone BlackBerry. I riflettori sono puntati sul sistema di fissaggio del display alla scocca. Il display risulta infatti incastrato e non tenuto bloccato da una sufficiente quantità di adesivo.
Chi ha già acquistato il dispositivo riscontrando il problema, potrà dunque chiedere un intervento sostitutivo in garanzia.
È stata la stessa azienda a comunicare le possibili soluzioni alla sua clientela. “Delle migliaia di smartphone BlackBerry KEYone consegnati e venduti a livello globale, solo un piccolo numero di clienti ha segnalato questo problema. I nostri team stanno esaminando varie soluzioni per aggiungere ulteriore adesivo che potrebbe rafforzare il display ed eliminare qualsiasi possibilità di distacco. I clienti che dovessero comunque riscontrare il problema sono invitati a contattarci”.
Ricordiamo le caratteristiche tecniche: sistema operativo Android 7.1 Nougat, BlackBerry Hub ovvero l’app che consente di accedere a tutti i messaggi in un unico posto, una fotocamera principale da 12MP con sensore IMX378, AF, pixel da 1.55um, PDAF, apertura lente f/2.0, stabilizzatore immagini e video – oltre a quella anteriore da 8MP a fuoco fisso grandangolare a 84 gradi – e una batteria da 3505mAh con supporto a Qualcomm Quick Charge 3.0 che garantisce fino a 26 ore di autonomia.
E poi: display IPS da 4.5” con risoluzione 1620×1080 (3:2), densità di 434ppi e protezione Corning Gorilla Glass 4, SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 625 a 2.0GHz, GPU Adreno 506, 3GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibile fino ad ulteriori 2TB, connettività 4G LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n, BT4.2, USB Type-C, NFC, GPS, radio FM, sensore delle impronte digitali sotto la barra spaziatrice, tastiera fisica full QWERTY a 35 tasti backlit.