BlackBerry, ex RIM, nota società canadese produttrice degli smartphone dall’altalenante fortuna storica, ha acquistato la compagnia di mobile technology Movirtu, azienda britannica che utilizza una SIM virtuale per permettendo agli utenti di connettere più di un numero telefonico al singolo dispositivo. In questo modo il servizio può essere facilmente utilizzato da tutti quegli uomini d’affari che desiderano utilizzare uno o più numeri per lavoro e per vicende personali, tenendo separate agente e cronologia delle telefonate.
La decisione di BlackBerry sembra d’altronde confermare la nuova strategia della compagnia nordamericana. Perse le quote di mercato “generalista”, consapevole dell’impossibilità di rimontare terreno nei confronti dei big (Samsung, Apple, & co.), a BlackBerry non è rimasto altro da fare che concentrare le proprie attenzioni su specifici target e, in particolar modo, su quello business.
Fondata nel 2008, Movirtu è attualmente amministrata dal CEo Carsten Brinkschulte e fornisce lavoro stabile a 22 impiegati. Nel 2010 la società ha ricevuto una iniezione di liquidità da parte di nuovi investitori pari 5,5 milioni di dollari. Ancora ignote sono le valutazioni che hanno consentito la conclusione dell’affare.
Nel corso dei prossimi giorni continueremo a informarvi sull’evoluzione di questa vicenda, fornendovi ogni dettaglio su tale importante transazione societaria. Continuate a seguirci per non perdere nemmeno un aggiornamento!