I biglietti da visita sono senza ombra di dubbio il metodo più veloce per presentare se stessi o la propria attività agli altri. Siccome parliamo di una forma di comunicazione, anche l’occhio vuole la sua parte: affinché i biglietti da visita siano efficaci devono avere un layout sobrio, ma non anonimo, ed essere quanto più chiari è possibile in modo da permettere al destinatario di sapere con chi si ha a che fare, come si può essere contattati (telefono, cellulare, fax ed e-mail) e qual è il sito internet dove saperne di più. Molti professionisti si rivolgono a tipografie (anche su internet) che offrono un servizio personalizzato: basta compilare o indicare i valori dei campi in riferimento al tipo di carta, all’orientamento, alla quantità, ai colori e i tempi di consegna ed il gioco è fatto. Naturalmente, un servizio ben fatto che però è giustamente a pagamento. Chi invece desidera creare biglietti da visita senza spendere soldi, può ricorrere a servizi online specializzati che attraverso pochi click, tutti intuitivi, vi permettono di centrare appieno il vostro obiettivo. Tutto questo senza scaricare nulla sul pc, se non il risultato finale. In questa guida spiegherò come creare biglietti da visita con Free Business Cards, un servizio online presente sul sito web DeGraeve.
Come creare biglietti da visita con Free Business Cards
Fase 1: collegatevi alla homepage di Free Business Cards e compilate i campi che vi vengono indicati. 7 seguono lo schema indicato a sinistra e riguardano “Nome e Cognome”, “Ruolo/Posizione”, “Città”, “Indirizzo di domicilio o di sede dell’attività”, “Numero di Telefono”, “Indirizzo e-mail”, “Sito Internet”. Ci sono poi 3 campi facoltativi su cui è possibile inserire informazioni aggiuntive”
Fase 2: il secondo step consiste nella personalizzazione del font. Per ognuno dei 10 campi, puoi inserire cliccare sulla lettera “B” per il grassetto e sulla “I” per il corsivo. Vi sono poi ben tre “A” che indicano la grandezza del carattere. Posizionando il cursore su ognuna di queste scoprirete che stanno per “small text”, “medium text” e “large text”.
Fase 3: affinché i biglietti da visita si rivelino efficaci agli occhi dei destinatari, la presenza di un logo è di vitale importanza. Se sul desktop del vostro pc o sulla chiavetta USB ne avete già uno disponibile, potrete caricarlo cliccando sul tasto grigio “Upload Logo”, posizionato in basso. Il miglior accorgimento da tenere in considerazione è quello di caricare nell’interfaccia di Free Business Cards loghi di dimensioni maggiori o uguali a 600 x 600 px su sfondo bianco. Vedrete già il risultato nell’anteprima a destra, così che potrete verificare se la creazione finale risulta in linea con le vostre idee. Se invece non aveste ancora pensato alla creazione di loghi, questo servizio online per creare biglietti da visita, vi invita ad utilizzare Logoshi. Anche in questo caso, i loghi vengono creati online in 5 minuti.
Fase 4: ai fini del raggiungimento dell’obiettivo, vi invito a cliccare sul tasto verde “Preview” in modo da controllare di volta in volta come state agendo. Se il risultato finale vi entusiasma, scaricate il biglietto da visita sul pc, cliccando sul pulsante verde “Download”. Visualizzerete 12 copie del biglietto in formato 9x5. Ora siete pronti a stampare i biglietti da visita in formato PDF e a tagliarli manualmente.
Per concludere, Free Business Cards rientra di diritto tra le soluzioni più semplici in materia di creazione dei biglietti da visita online, specie per tutti i professionisti che vogliono aumentare il loro livello di visibilità. O quello della propria attività.