AutoPebble App per il vostro Pebble!

Seguici su Google News

AutoPebble è l’app che vi serve se avete intenzione di passare ad un livello successivo di personalizzazione sul vostro Pebble smartwatch!

autopebbleAl termine di questo articolo troverete anche un video dimostrativo delle capacità di AutoPebble, ma iniziamo con il darvi un’idea di che cosa faccia questa applicazione.

Avete presente Tasker, l’applicazione per smartphone? No? Ok, molto semplicemente Tasker permette una personalizzazione del proprio smartphone che non ha eguali e permette di svolgere migliaia di funzioni sul vostro dispositivo. La maggior parte degli utenti utilizza Tasker con le funzioni di localizzazione, in base alla quale è possibile accendere e spegnere il Wi-Fi, i dati mobili o controllare il volume, per esempio, disattivare la suoneria quando ci si trova in un determinato punto, accendere il Wi-Fi, ecc.

L’idea di AutoPebble è praticamente la stessa, solo che se Tasker funziona solo su smartphone, AutoPebble funzionerà solo su smartwatch. Infatti, AutoPebble è strettamente legata a Tasker visto che si basa e si riallaccia proprio a Tasker per eseguire le azioni.

AutoPebble è il nome dell’applicazione che troverete nel PlayStore e che se vorrete dovrete scaricare ed installare sul vostro smartwatch e la potete scaricare da .

La combinazione di queste due applicazioni vi permetterà di creare dei task complessi per gestire qualsiasi tipo di funzione tra orologio e telefono.

Volete alcuni esempi di cosa potreste fare?

  • Twist/Shake/Tap: Assegnare dei compiti da eseguire quando si scuote l’orologio. Questo potrebbe essere un buon modo per sbloccare lo schermo del telefono oppure scuoterlo per cambiare brani musicali.
  • Notifiche personalizzate: Potrete personalizzare lo stile di vibrazione per i diversi tipi di notifiche attive, ad esempio un tipo di vibrazione per gli SMS e uno diverso per le Mail.
  • Azioni su Luogo e Ora: Assegnare dei compiti in base alla propria posizione o all’orario. Ad esempio, disattivare le notifiche dopo le 23.30, oppure attivare il wifi quando si è a casa.

Ovviamente questi sono solamente 3 esempi di tutto quello che potreste fare, ma tutto dipende dalle vostre esigenze.

Noi, intanto, come promesso, vi lasciamo un video dimostrativo delle potenzialità,

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram