Aurora R16, Alienware lancia l’evoluzione del suo desktop

Alienware Aurora R16
Seguici su Google News

Alienware, famosa branchia di Dell, ha appena annunciato il lancio del nuovo modello di desktop Aurora. Si tratta di Aurora R16, di fatto un’importante evoluzione del modello precedente, Aurora R15, che pure aveva ottenuto buoni riscontri.

Aurora R16 introduce alcuni nuovi elementi davvero interessanti, tra cui quelli acustici e termici. Inoltre, il nuovo desktop proposto da Alienware ha un nuovo design salvaspazio e assicura agli appassionati di gaming delle performances di gioco di livello assoluto.

Il design language semplificato, che prende il nome di Legend 3, consente ad Aurora R16 di avere un flusso d’aria ottimizzato che abbassa le temperature della CPU del 10% e della GPU del 6%. Inoltre va segnalata l’importante riduzione degli spazi: rispetto ad Aurora R15 la riduzione del volume totale raggiunge il 40% (non cambia invece il volume interno).

Il desktop è esaltato dallo Stadium loop, ovvero l’anello di illuminazione ovale che si trova sul lato sinistro del telaio. Stadium loop traccia il perimetro della presa d’aria primaria, che risulta più ampia rispetto alla generazione precedente, in modo da consentire un flusso d’aria più efficiente. 

Aurora R16 Alienware

Il design semplificato è frutto anche di una scelta ben precisa da parte di Alienware, che ha voluto realizzare il desktop in modo che venga visto di lato. Questa mossa ha giocato un ruolo decisivo per ridurre il volume complessivo e incanalare un flusso d’aria maggiore attraverso la presa d’aria frontale. Il flusso d’aria è stato poi reso ancora più efficiente grazie alle prese d’aria laterali e superiori più grandi e da aggiornamenti alla gestione dei cavi interni. Con tutte queste importanti aggiunte il desktop è stato reso ancora più silenzioso rispetto al predecessore. 

In più, Aurora R16 è il primo desktop Alienware che può contare sul nuovo Alienware Command Center. Si tratta di una dashboard centralizzata che permette ai giocatori di accedere molto più velocemente a una serie di impostazioni, tra cui i profili e i temi specifici per i giochi, illuminazione, macro, audio e altro ancora.

Infine, Aurora R16 dispone fino a 64 GB di memoria DDR5 da 5200 MT/s o 32 GB di memoria DDR5 da 5600 MT/s e fino a 8TB (2x4TB) di storage SSD. Da segnalare anche la presenza di Windows 11 Home, oltre all’accesso a centinaia di giochi di alta qualità con un mese incluso di Xbox Game Pass Ultimate.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram