Il terzo trimestre del 2013 non ha fatto segnare risultati positivi per ASUS soprattutto relativamente al settore tablet dominato dal Nexus 7 2013, sempre prodotto da ASUS ma che ha oscurato la rimanente parte della linea dei prodotti. ASUS ha infatti perso il 26% rispetto al secondo trimestre per entrate stimate in calo attorno ai 52 milioni di dollari. Il calo è dovuto alla necessità di un rinnovo generale della linea dei prodotti generale nel settore mobile.
Al fine del rilancio nel 2014 ASUS ha dichiarato tramite il suo CEO David Chang: “Rimaniamo ottimisti riguardo il mercato dei desktop e dei laptop, ma la priorità è di lanciare la compagnia nel mercato degli smartphone il prossimo anno”.
I nuovi smartphone di casa ASUS saranno lanciati già a gennaio e saranno presentati già al CES 2014 a Las vegas e al Computex di Taipei.
Oltre a ciò si aggiunge l’indiscrezione che vede ASUS impegnata in una trattativa con Google per la produzione della terza generazione di Nexus 7 2014. Con la produzione da parte di ASUS di Nexus 7 2014 il rilancio delle vendite della compagnia potrebbe essere netto, come accaduto per i modelli 2012 e 2013, e vista la qualità elevata dei prodotti ASUS, come i precedenti Nexus 7, non possiamo che augurarci che la collaborazione fra le due società continui.
Via