Asus annuncia i nuovi MeMoFone HD5 & PadFone Mini

Seguici su Google News

Asus ha annunciato che sta lavorando per la realizzazione dei nuovi MeMOFone HD5 & PadFone Mini.Asus

[adsensetom]

L’amministratore Delegato di Asus, la grande azienda informatica che sta sfondando in campo di tablet e smartphone, ha confermato che la stessa casa produttrice sta lavorando a due nuovi dispositivi, cioè il MeMOFone HD5 e il Padfone Mini. Di solito è difficile capire a cosa, tra smartphone e tablet, si riferiscano i nomi scelti da Asus per i propri device, e noi crediamo che questo sia un problema importante per loro, ma si vocifera che Acer ed Asus stiano accennando un avvicinamento che potrebbe far scomparire questo problema; infatti alcune indiscrezioni rivelano proprio che le due aziende siano alle porte di una trattativa che ha per scopo la fusione dei due marchi (queste sono solo voci di corridoio, che potrebbero essere anche solo delle bufale, tanto per alzare qualche polverone mediatico). Tuttavia neanche Acer è famosa per i nomi dei propri device, ma si spera che con una probabile fusione, le due Aziende diano una revisione generale per quanto riguarda il branding.

Passando ai due argomenti centrali dell’articolo, cioè i due dispositivi annunciati da Asus; partendo dal MeMoFone HD5, non si sa per certo se questo sia un tablet o uno smartphone, ma ciò che fa presumere la seconda parte del nome (HD5), è che questo dispositivo si avvicini di più ad uno smartphone che ad un tablet. Qesto è tutto ciò che si sa, per ora, su questo misterioso device di casa Asus.

Passiamo ora al PadFone Mini; il PadFone Mini, ancora una volta, contiene due parole abbastanza confuse (Pad+Fone), ma in questo caso corre in ostro aiuto un precedente modello Asus: il PadFone. Questo si può definire un tablet, che sulla parte posteriore ha uno scompartimento in cui è risposto uno smartphone; è quindi un incrocio tra smartphone e tablet. Rispetto alla precedente versione, che presentava un tablet da 10 pollici con smartphone da 4.3 pollici, questa volta, come può far dedurre la scritta “Mini”, le dimensioni saranno ridotte: si pensa ad un tablet da 7 pollici abbinato ad uno smartphone da 4 pollici.

Siamo sicuri che Asus non avrebbe continuato la serie PadFone, se non avesse fatto un discreto numero di vendite dei modelli precedenti, ma secondo noi, la stessa azienda, sta lasciando un pò di soldi sul tavolo per lanciarsi definitivamente su uno Smartphone con la S maiuscola, che renda il suo nome memorabile. C’è però da ricordare che Asus è una società che cerca sempre cose folli, e a volte riesce a trovare un compromesso che piaccia alla gente. Questa è anche un’azienda che produce prodotti di qualità per qualsiasi fascia di prezzo, ed è per questo che Google ha puntato su di essa affidandogli il Nexus 10.

Finora Asus non ha avuto molto successo nel mercato degli smartphone, ma l’acquisto di HTC, sorella Taiwanese, avrebbe dato loro una grande spinta per continuare in questo settore. Dopo aver speso molti soldi per l’acquisto di HTC al fine di promuovere i loro migliori prodotti, Asus si può sentire molto più vicina alla Samsung in termini di fatturato e di qualità.

Vi ringraziamo per la lettura dell’articolo e vi proponiamo di seguito delle immagini dei due nuovi dispositivi Asus: MeMoFone HD5 & PadFone Mini.lOmHQr3tg0PYvYtmviA== asus_memofone_hd_5

Via

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram