Dopo aver lanciato i Google Glass nel Regno Unito, il colosso di Mountain View ha appena comunicato la disponibilità per l’acquisto di un nuovo modello delle meravigliose lenti tecnologiche, che introduce ora una memoria RAM più grande rispetto al modello precedente, una migliore batteria e nuove funzionalità software.
Attraverso un post sulla pagina ufficiale di Google+, è stato annunciato che la nuova generazione sarà dotata di 2 GB di RAM. Un dettaglio insignificante per tantissime persone, ma che in realtà potrebbe aprire la strada all’implementazione di nuove funzioni software interessanti.
Arrivano i nuovi Google Glass
Come accennato in precedenza, la memoria RAM dei nuovi Google Glass passa infatti da 1 GB a 2 GB mentre la batteria sarà in grado di garantire il 15% di autonomia in più per ogni ricarica. L’aumento della memoria RAM permetterà di eseguire più applicazioni per i Google Glass in background
Inoltre, è disponibile un nuovo aggiornamento software che aggiunge un mirino elettronico (funzionalità denominata “ViewFinder”) per le fotografie da scattare attraverso i Google Glass, una funzionalità molto richiesta da moltissimi utenti.
Oltre a questa nuova funzionalità, arrivano delle nuove schede di Google Now come quella per ricordare dove abbiamo parcheggiato la nostra vettura o il tracking di un pacco. Vediamo insieme queste nuove schede.
Applicativi Google Glass
Doulingo:
Duolingo, software per l’apprendimento di una lingua straniera, arriva anche per i Google Glass con un’applicazione dedicata.
Livestream:
Questa funzionalità ci permetterà di eseguire lo streaming in diretta su YouTube di quel che stiamo guardando.
MusiXmatch:
Con questa applicazione, saremo in grado di leggere il testo della canzone che stiamo ascoltando in quel momento.
Star Chart:
Questa applicazione ci darà la possibilità di guardare le stelle in realtà aumentata.
The Guardian:
The Guardian ci proporrà una serie di notizie in diretta.
Zombie Run:
Applicazione dedicata per il fitness.
Conclusioni:
Infine, purtroppo, c’è anche una cattiva notizia per gli vecchi “Explorer”: su Facebook e Google+ sono nate delle polemiche in seguito a quanto comunicato da Google. Infatti, la nota azienda non ha intenzione di sostituire il nuovo modello dei Google Glass agli Explorer che ne hanno acquistato il modello precedente.
Inoltre, il prezzo rimane del tutto invariato: negli Stati Uniti costa come sempre 1500 dollari mentre nel Regno Unito il prezzo è di 1000 sterline (€1250 euro al cambio attuale).