Sono davvero tante le indiscrezioni che ruotano intorno all’uscita del nuovo Samsung Galaxy S8. Le scopriamo tutte, nel nostro articolo…
E’ quasi ufficiale: Samsung Galaxy S8 dovrebbe finalmente essere immesso sul mercato il prossimo 3 aprile. Ma le sorprese non sono finite qui: stando ad alcuni rumors che si sono diffusi sul web, il nuovo smartphone targato Samsung potrebbe essere dotato del tecnologico e avanzato nuovo processore Exynos 9. Il nuovo processore – che potrebbe essere montato sui Samsung Galaxy S8 diffusi in Europa – avrebbe caratteristiche tecniche di gran lunga superiori rispetto al decantato SnapDragon 835.
Ma procediamo con ordine e scopriamo insieme tutte le novità e le indiscrezioni più interessanti sul nuovissimo Samsung Galaxy S8.
Samsung Galaxy S8: le caratteristiche
A quanto pare, il nuovo Samsung Galaxy S8 sarà presentato il prossimo 26 marzo 2017 e la sua commercializzazione dovrebbe iniziare già a partire dal 3 aprile.
E cresce l’hype degli appassionati dei prodotti a marchio Samsung. Un’attesa che, a quanto pare, sarà ampiamente ripagata dalle caratteristiche altamente avanzate del nuovo Samsung Galaxy S8. Si vocifera, infatti, che lo smartphone sarà dotato di ben 6 GB di RAM e sarà disponibile nelle due diverse configurazioni da 64 e 128 GB di storage.
Eccellente il processore Exynos 9 che, secondo gli ultimi rumors, potrebbe essere montato non soltanto sugli smartphone destinati al mercato cinese e americano ma anche a quello occidentale e, dunque, italiano.
Una notizia davvero importante perché il nuovo processore Exynos 9 avrebbe qualità e caratteristiche tecniche altamente perfomanti. La grafica del Samsung Galaxy S8 dovrebbe invece essere gestita da una GPU Mali-G71, un grande passo avanti in termini di risoluzione 4K ed un’ottima scelta in grado di ottimizzare i sistemi di dispersione del calore.
Nuovissimo e rinnovato sarà, infine, il design del nuovo Samsung Galaxy S8 disponibile in numerose colorazioni: i bordi dello smartphone dovrebbero essere ridotti al minimo ma le dimensione complessive del dispositivo dovrebbero rimanere invariate.