ARM sta pianificando chip da 128-bit per il 2015

Seguici su Google News

armArm si appresta a rivoluzionare nuovamente il mondo dei chip. Se al momento detta legge Apple (strano…) entro il 2015 le cose potrebbero essere ben diverse.

I dispositivi di punta, oggi giorno, hanno delle specifiche diremmo piuttosto pretenziose, con quad-core (a volte addirittura octa-core) e processori che alimentano schermi enormi ad alta definizione per vedere film, ebook, giochi, ecc.

Ad esempio Qualcomm Snapdragon 800 ha un’architettura da “soli” 32 bit per i propri processori.

Apple, con l’avvento di Apple A7, ha introdotto chip da 64 bit per processori dual-core o quad-core.

Possiamo quindi dire che Apple, è la regina assoluta del mercato.

arm 2Samsung è subito corsa ai ripari, dichiarando che entro il 2014 anche loro avranno i dispositivi di punta (ad esempio Samsung Galaxy S5, Note IV, ecc) con architettura da 64 bit.

Qualcomm, a differenza di Samsung, non si è sbilanciata. Ha semplicemente dichiarato che Apple A7 è stata solamente una trovata pubblicitaria per attirare tutta quella fascia di utenti strettamente legata alla tecnologia.

In realtà, c’è chi dice che Qualcomm sia già al lavoro su chip con architettura da 128 bit.

E a questo punto noi ci chiediamo: che senso ha avere dei chip da 128 bit montati sui nostri smartphone? E soprattutto, ci saranno reali benefici o è solo una corsa a chi vuole dimostrare di più?

ARM pensa che, visto che i software sono in continuo sviluppo e miglioramento avranno bisogno, ovviamente di maggior memoria di sistema (e di conseguenza, avranno bisogno di una più accurata gestione della stessa) e quindi sarà necessario il passo ai 128 bit.

In questo momento è molto difficile pensare ad una realtà di questo tipo, soprattutto se prendiamo a confronto un pc tra i tanti, con Windows 8, oppure un Mac. Essi infatti non usano tecnologie superiori ai 64 bit e addirittura, computer di fascia più bassa, utilizzano chip da 32 bit.

E voi cosa ne pensate?

E’ un’altra delle tante gare a chi ce l’ha più grosso, senza portare reali cambiamenti o ne vale veramente la pena?

Diteci la vostra nei commenti qui sotto!

VIA

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram