Torniamo a parlare di Apple Watch 3 e di quelle che potrebbero essere funzionalità rivoluzionarie per gli indossabili targati Cupertino. Stavolta è Ming-Chi Kuo a discutere di quella che potrebbe essere l’autentica “feature-killer”: la possibilità di effettuare chiamate dirette.
Soltanto pochi giorni fa abbiamo fatto il punto, in questo articolo, su tutto ciò che possiamo aspettarci dal prossimo Apple Watch 3 (o di terza generazione, come preferite). Oggi il futuro smartwatch cattura ancora una volta la nostra attenzione grazie agli spunti offerti da CNBC in quanto al form factor, e da Ming-Chi Kuo, analista di KGI Securities e sempre una fonte sicura su temi riguardanti Apple.
D’altronde la voce dell’arrivo della connessione LTE sui prossimi Apple Watch 3 ha già acceso l’interesse degli appassionati. La CNBC ha di fatto confermato tale ipotesi, parlando però di due differenti varianti che si differenzieranno non solo dalla presenza o meno del modulo LTE, ma anche dal punto di vista delle dimensioni (38 e 42 mm). Una distinzione netta che ricorderà quanto Cupertino metterà in scena anche coi prossimi iPhone (tra 7s e 8 ci sarà tanto di diverso) e che di fatto punta a sottolineare quanto possono essere rivoluzionarie alcune caratteristiche esclusive.
Tra queste caratteristiche, almeno per il momento, non ci sarà quella di poter effettuare chiamate dirette via Apple Watch 3. Ming-Chi Kuo pur ritenendo “inevitabile” un epilogo del genere nel giro di qualche anno, afferma a chiare lettere che ciò non sarà possibile con la terza generazione degli smartwatch Apple. In compenso è probabile che grazie alla connessione LTE possa essere abilitato l’accesso a servizi come FaceTime o Skype, piattaforme indispensabili per effettuare chiamate VoIP. Insomma, un gran bel passo in avanti che accompagnerà anche la possibile adozione di una e-SIM, una scheda virtuale associata a quella presente sul proprio iPhone che potrebbe quindi garantire totale autonomia.
CNBC, intanto, ha escluso grosse novità dal punto di vista del design (si parlava di una mezza rivoluzione con l’addio al display quadrato e l’arrivo anche su Apple Watch degli OLED), ma ha fornito un’importante anticipazione sulla data di lancio: ebbene, Apple Watch 3 potrebbe arrivare già a settembre (in precedenza si parlava di autunno inoltrato), durante un evento che, però, dovrebbe essere separato da quello di presentazione dei nuovi iPhone.