Nell’ultimo periodo si è sentito molto parlare del nuovo progetto di Google: i Google Glass, ossia particolari occhiali interattivi, a realtà aumentata, presentati anche in veste ufficiale al I/O 2012. Apple non poteva di certo rinunciare ad una sfida del genere ed in questi giorni la casa di Cupertino ha depositato una richiesta di brevetto ( dal titolo “Peripheral treatment for head-mounted displays” ) che ha molti punti in comune con i Google Glass. Pare che si tratti di un piccolo display adattato alle lenti degli occhi, che consente di visualizzare immagini sul proprio campo visivo.
Apple, quindi, sarebbe riuscita ad ottenere una visione di tipo periferico (mentre i prototipi precedenti garantivano una visione diretta, come quella di un normale display), un’ innovazione che consente al fruitore di immergersi totalmente nel mondo digitale per divenirne parte integrante. Inoltre, nel brevetto si parla anche di un metodo ideato per aumentare la luminosità e creare un campo visivo più vasto.
Una tecnica, questa, che permetterebbe di contrastare il fastidioso mal di testa e la noiosa sensazione di mal di mare che spesso questi prodotti generano nell’utente.
[VIA]