Numeri da urlo per gli iDevice, ovvero tutti quei dispositivi portatili targati Apple come iPhone, iPod e iPad: a quanto pare quelli venduti nel solo 2011 sono pari ai computer Mac distribuiti dalla medesima azienda dal 1984, anno del debutto, ad oggi.
La Asymco, una società di analisi, ha infatti rilevato che dal 1984 sono stati venduti 122 milioni di Mac, mentre nell’appena terminato 2011 sono stati distribuiti 156 milioni di iDevice.
Particolarmente impressionante il fatto che siano stati venduti ad oggi 55 milioni di soli iPad, pari allo stesso numero di Mac distribuiti in 22 anni: nessuna penalizzazione, ovviamente, per i noti computer marchiati Apple, ma le suddette cifre fanno comprendere come gli utenti abbiano particolarmente gradito i dispositivi mobili ideati dalla società di Cupertino.
Secondo Tim Cook, che ha diffuso i dati durante un suo intervento alla Goldman Sachs Technology and Internet Conference a San Francisco, l’incredibile successo di iPad sarebbe dovuto al fatto che avrebbe “lasciato dietro di sé tutto ciò che è venuto prima di lui”; secondo lo stesso Cook, inoltre, anche il multitouch di Apple e le funzioni intuitive avrebbero contribuito a renderlo un prodotto particolarmente vincente.