A poche ore dall’uscita dell’attesissimo iOS 7, si rincorrono numerose voci relative a test di Apple sulle versioni di aggiornamento di iOS 7 che verranno. Si parla di potenziali aggiornamenti di bag minori, ma probabilmente a poca distanza dalla realese della settima versione di iOS gli utenti Apple potranno già vedere i loro firmware aggiornati alla versione 7.1.
Secondo voci americane, che si stanno rincorrendo per tutto web, Apple sta già testando i successivi aggiornamenti di iOS. Si parla di release minori, 7.0.1 e 7.0.2, per risoluzioni di piccoli bag che usiranno nei prossimi giorni probabilmente con la commercializzazione dei nuovi iPhones. Si avrà invece una release maggiore, 7.1, con probabili nuove funzioni in uscita in concomitanza della presentazione dei nuovi tablet di Cupertino prevista per fine ottobre, questo aggiornamento presenterà sicuramente funzioni esclusive per i nuovi iPads ma non è da escludere che ci saranno interessanti novità anche per il mondo iPhone.
A mio modesto giudizio la notizia di un test di iOS 7.1 non fa molto scalpore (visto il precedente con iOS 6.2 uscito esclusivamente per iPad), basti pensare che i nuovi tablet in uscita richiederanno uno sviluppo di funzioni esclusive su iOS che non possono essere già svelate e la Apple non può certo mettersi a testare il firmware il giorno prima della presentazione. Altri rumors parlano addirittura di uno attività fermente per lo sviluppo del futuro iOS 8 in uscita il prossimo anno.
Di maggiore interesse invece è l’indiscrezione di BGR secondo cui Apple avrebbe prodotto uno stock ridotto di iPhone 5s che non si avvicina minimamente alla domanda degli utenti dei nuovi Melafonini. A quanto pare Apple sta puntando tutto su iPhone 5c che è stato prodotto in quantità largamente superiori per dare la possibilità, a tutti potenziali acquirenti, di poter avere a disposizione la “colorata saponetta” sin dal Day One. Per questo sin dal giorno della presentazione, il 10 Settembre scorso, è possibile pre-ordinare solo gli iPhone 5c e non i 5s, pre-order che è stato precluso anche ai numerosi partner mondiali di Apple. Questa strategia farà sicuramente storcere il naso agli analisti (prevedo un outlook negativo sulle azioni Apple) e non mancherà di far discutere i numerosi Apple-fanatics del mondo (me compreso), ormai sempre più critici nei confronti delle scelte di Cupertino.
Staremo a Vedere!
Enjoy!
Jay S