Notizia straordinaria per Apple, l’azienda ha deciso di entrare a far parte di un grande gruppo di società, unite con il desiderio di offrire una mano al Pentagono. L’obiettivo è quello di sviluppare dispositivi di computing indossabili per tutti i soldati dell’esercito.
Un progetto colossale che avrà il costo di 171 milioni di dollari, con l’obiettivo di realizzare dei prodotti elettronici elastici, facilmente indossabili dai soldati durante le varie missioni. I dispositivi permetteranno di monitorare l’integrità strutturale di navi e aerei da guerra, un’alleanza particolare che prenderà il nome di FlexTech Alliance.
Faranno parte di questo gruppo ben 162 società ed istituti che permetteranno di ottenere dei risultati incredibili. Il Pentagono per una volta ha deciso di investire nella Apple e portare la tecnologia a portata di mano dei militari. E’ necessario ottenere soluzioni concrete, che verranno sviluppate all’interno della struttura dove si progettano e si creano i prototipi.
La sede sarà a San Jose nel Texas e di sicuro i dispositivi interessanti, permetteranno di accedere a tutte le caratteristiche esclusive dei prodotti. Si ipotizza che la prossima generazione di Apple Watch, potrebbe ereditare intuizioni o tecnologie provenienti dal mondo della sicurezza. Ovviamente non ci resta che attendere i nuovi aggiornamenti per comprendere che cosa verrà presentato in maniera ufficiale.