In queste settimane in America si sta discutendo sul nuovo disegno di legge che prevede di dare molta più libertà al governo nel caso si dovesse “entrare” nel dispositivo di qualche utente per possibili ricerca ed investigazioni. Come sappiamo già normalmente il governo può intrufolarsi nei dispositivi degli utenti per intercettazioni ed altre tipologie di ricerca, ma la nuova legge darebbe ancora più libertà ai federali.
Per Apple è di fondamentale importanza riuscire a garantire la sicurezza degli utenti. Proprio lei che si è vista violare sotto il naso iCloud, il più famoso servizio cloud al mondo. Il governo Statunitense valuterà proprio nel corso di queste ore la possibilità di applicare questa nuova Legge. Ma Apple con tutte le sue forze non da appoggio alla questione.
Apple infatti attraverso un comunicato ufficiale fa sapere che “Noi non sosteniamo il CISA, la fiducia dei nostri clienti significa tutto per noi e non crediamo che la sicurezza dovrebbe portare un discapito per la loro privacy.” La nuova legge prende il nome di Cybersecurity Information Sharing Act, e subito dopo Apple moltissimi altri colossi si sono schierati contro questa nuova legge. Solo per citare alcuni nomi vediamo Facebook, Google, Yelp, Reddit, Twitter, Wikimedia, e Yahoo. Con tutti questi colossi contro il governo Americano cosa deciderà di fare? Soltanto nei prossimi giorni riusciremo a darvi una risposta concreta.