Apple ha finalmente risolto un bug che aveva caratterizzato l’ultimo aggiornamento iOS. L’update aveva reso gli iPhone vulnerabili al rischio di hacking. Il nuovo aggiornamento “iOS 12.4.1” introduce una correzione per la vulnerabilità in cui, secondo Apple, “un’applicazione dannosa potrebbe essere in grado di eseguire codice arbitrario con privilegi di sistema”.
Il gigante di Cupertino ha anche espresso gratitudine e apprezzamento per il ruolo svolto da @Pwn20wnd, un ricercatore di sicurezza che ha pubblicato un jailbreak per il precedente aggiornamento di iOS 12.4.
Il jailbreak di un iPhone consente agli utenti di personalizzare i propri dispositivi iOS ed eseguire app non supportate. Apple non ammette mai app non supportate sulla sua piattaforma iOS, il che rende i suoi dispositivi ancora più sicuri. Vista la presenza di questo bug, che metteva a serio rischio i melafonini, tutti gli iPhone con iOS 12.4 potrebbero essere sottoposti a jailbreak.
Diversi possessori di iPhone hanno twittato di aver eseguito correttamente il “jailbreak”. Apple ha recentemente annunciato di pagare fino a 1 milione di dollari ai ricercatori di sicurezza per trovare difetti e vulnerabilità come parte del suo programma di “bug bounty”.
L’annuncio è stato fatto da Ivan Krstic, responsabile dell’ingegneria e dell’architettura della sicurezza presso Apple, durante l’annuale conferenza sulla sicurezza che si svolge a Las Vegas e prende il nome di Black Hat.
L’aggiornamento, come ormai consuetudine, è in fase di distribuzione tramite OTA, pertanto raggiungerà tutti gli iPhone interessati al massimo entro qualche giorno. Gli utenti che vogliono procedere manualmente possono farlo recandosi sul menu Impostazioni e in seguito su Generale e Aggiornamento Software. Naturalmente, l’aggiornamento iOS 12.4.1 può essere scaricato in maniera completamente gratuita.
Si tratta certamente di una buona notizia per gli utenti Apple, che solo quattro giorni fa hanno visto il rilascio delle nuove beta 8 pubbliche di iOS 13.