Apple ha confermato che rimborserà 32,5 milioni di dollari ai consumatori vittime degli acquisti in-app eseguite dai propri figli e dai bambini in generale.
In passato avevamo visto alcuni casi dove alcuni bambini avevano speso centinai di dollari a causa degli acquisti in-app inconsapevolmente eseguiti durante le sessioni di gioco con ipod, ipad ed iphone senza l’approvazione dei genitori. Del resto un bambino che si trova di fronte alla possibilità di sbloccare potenziamenti, vite e bonus vari non va di certo a pensare che il padre e la madre potrebbero avere un danno economico.
Dopo questi casi Apple ha rafforzato i permessi per gli in-app purchase al fine di evitare ulteriori problemi ed ora, grazie ad una sentenza della Federal Trade Commission tenutasi ieri, procederà a rimborsare i soldi spesi dai fanciulli agli ignari genitori.
A confermare la volontà dell’emissione dei rimborsi è stato lo stesso CEO di Apple, Tim Cook.