Apple punta sulla realtà aumentata: il colosso compra SensoMotoric

Seguici su Google News

Apple punta tutto sulla società tedesca nata nel 1991 e specializzata in eye tracking. A confermarlo, il sito MacRumors.

Apple vola sempre più in alto e, in questa fase, lavora sulla realtà aumentata. A tal punto da acquistare SensoMotoric Instruments, società tedesca nata nel 1991 e specializzata in “oculometria”, la tecnologia in grado di tracciare i movimenti degli occhi.

SensoMotoric ha sviluppato una tecnologia destinata ai visori per la realtà virtuale in grado di analizzare lo sguardo dell’utente che indossa il dispositivo. Le applicazioni riguardano nello specifico vari settori come lo sport e la ricerca medica, i sistemi di sicurezza installati nelle auto, le applicazioni linguistiche, l’addestramento fisico, la biomeccanica e la psicologia.

Da tempo, d’altronde, si parla dell’interesse di Apple per il mondo della realtà aumentata e della volontà di trasferire questa tecnologia sugli iPhone. All’ultima conferenza dedicata agli sviluppatori, poi, il colosso di Cupertino ha annunciato Arkit, una piattaforma che permette di creare esperienze di realtà aumentata utilizzando la fotocamera, i processori e i sensori di movimenti integrati nei dispositivi con sistema operativo iOS.

Due mesi fa, l’ufficio brevetti americano aveva pubblicato un documento – “Metodi e dispositivi per l’illustrazione di oggetti virtuali in un ambiente reale” – assegnato ad Apple. All’interno, vi erano illustrati alcuni metodi per la modifica, la rimozione e l’inserimento di oggetti tridimensionali in un ambiente reale con la realtà aumentata. In effetti, ricordiamo, i mercati di realtà aumentata e realtà virtuale volano più che mai in questa fase.

A confermarlo qualche tempo fa, Tom Mainelli, program vice president Devices and AR/VR per la società di analisi di mercato IDC: “I dispositivi AR e VR da indossare stanno ricevendo massima attenzione. Sul versante della realtà virtuale, possiamo dire che i prodotti si stanno velocemente muovendo oltre i videogiochi. Lo scopo è ovviamente creare nuovi contenuti per il pubblico sempre più ampio”.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram