Apple ha annunciato poche ore fa tramite blog ufficiale i risultati finanziari del quarto trimestre 2015, conclusosi lo scorso 26 settembre.
Risultati record per l’azienda di Cupertino, che ha realizzato un fatturato di ben 51,5 miliardi di dollari con un conseguente utile netto trimestrale di 11,1 miliardi di dollari. Un aumento di fatturato del 22%, se raffrontato con i 42,1 miliardi di dollari di fatturato dello stesso trimestre del 2014, con un utile netto di 8.5 miliardi di dollari. Le vendite sul mercato internazionale rappresentano il 62% del fatturato trimestrale.
La spiegazione di questo successo sta nelle vendite record di iPhone e Mac, oltre alla disponibilità di Apple Watch in nuovi Paesi nel trimestre in questione.
Tim Cook, CEO di Apple, ha dichiarato a tal proposito:
L’anno fiscale 2015 è stato il periodo di maggior successo di sempre per Apple, con un fatturato in crescita del 28% e quasi 234 miliardi di fatturato. Questo continuo successo è il risultato del nostro impegno per rendere i prodotti sempre migliori e più innovativi al mondo, ed è una testimonianza della incredibile capacità del nostro team. Ci stiamo avvicinando al periodo delle vacanze con una linea di prodotti ancora più forte, tra cui iPhone 6s e iPhone 6s Plus. Inoltre saranno disponibili nuovi modelli di Apple Watch, il nuovo iPad Pro e la nuova Apple TV, che entra sul mercato questa settimana.
Luca Maestri, CFO (direttore finanziario) di Apple, aggiunge:
I risultati record di Apple per il trimestre di settembre hanno guidato la crescita dell’utile per azione fino al 38% e il flusso di cassa operativo fino a 13.5 miliardi di dollari. Abbiamo restituito 17 miliardi di dollari ai nostri investitori durante il trimestre, attraverso il riacquisto di azioni e dividendi, ed ora siamo arrivati a 143 miliardi dei 200 miliardi previsti nel nostro programma di ritorno del capitale.
Apple ha inoltre fornito le linee guida per il primo trimestre 2016:
- Ricavi tra 75,5 e i 77,5 miliardi di dollari
- Margine lordo tra il 39% e il 40%
- Spese di gestione tra i 6,3 e i 6,4 miliardi di dollari
- Altre entrate/(oneri) di 400 milioni di dollari
- Aliquota fiscale del 26.2%
Se volete saperne di più, al link dello streaming live del Q4 2015 Apple, che rimarrà disponibile per circa due settimane, potrete ascoltare la conference call ufficiale Apple sui risultati finanziari.