Il chief executive officer di Apple, Tim Cook, non ci sta a passare come timoniere di una fase decadente della compagnia di Cupertino che fu di Steve Jobs. In un confronto pubblico, il manager ha infatti respinto qualsiasi timore degli investitori circa un potenziale declino delle prospettive di crescita dell’azienda californiana, affermando che potrebbe esserci solo qualche rallentamento temporaneo, ma che comunque – in tempi certi – i risultati attesi saranno raggiunti.
Il timore degli stakeholders è d’altronde difficilmente smentibile. Apple è sempre stata una compagnia piuttosto creativa, in grado di garantire ai propri utenti un discreto turnover di dispositivi. Ebbene, attualmente non vi sono grandi novità “esclusive” in casa Apple, e la paura che – esaurita l’ondata di vendite derivanti dai nuovi iPhone – l’euforia commerciale si intiepidisca, sono dietro l’angolo.
Apple, nuovi prodotti in arrivo?
Proprio sui nuovi prodotti, Cook ha voluto precisare che diversi dispositivi particolarmente attesi sono in procinto di essere messi sul mercato (il manager non ha parlato di tempistiche, ma l’ipotesi è comunque relativa al secondo semestre): dai nuovi iPhone con schermo più ampio ai dispositivi indossabili “smart” (iWatch), passando per un nuovo set-top box per l’Apple Tv, Cook ha confermato l’esistenza di numerose frecce al proprio arco.
Ma saranno sufficienti per respingere gli assalti dei concorrenti?