Nelle scorse ore è cominciata a circolare una voce che ha mandato in fibrillazione tutti i fan di Apple. Nella giornata di oggi, infatti, la società del CEO Tim Cook dovrebbe annunciare dei nuovi prodotti.
L’impressione degli esperti del settore e di coloro che conoscono molto bene ciò che accade nel quartier generale di Cupertino è che sia davvero arrivato il momento della presentazione ufficiale dei nuovi modelli di MacBook Pro da 14 e 16 pollici.
Ma quali saranno le caratteristiche principali di questi nuovi prodotti? I MacBook Pro da 14 e 16 pollici di nuova generazione saranno anzitutto dotati di chip M2 Pro e M2 Max, che garantiranno un livello prestazionale migliorato rispetto al passato. Tuttavia, Mark Gurman di Bloomberg ha affermato che questi chip offriranno miglioramenti delle prestazioni “marginali” rispetto ai chip M1 Pro e M1 Max che alimentano i modelli attuali di MacBook.
Venendo alle altre caratteristiche, gli intervalli di frequenza wireless menzionati nella documentazione normativa canadese indicano che il nuovo MacBook Pro supporterà il Wi-Fi 6E, che estende il Wi-Fi a 6 GHz per una maggiore larghezza di banda, velocità più elevate e latenza inferiore. Gli attuali MacBook Pro da 14 e 16 pollici supportano il Wi-Fi 6 standard, che è limitato alle bande da 2,4 GHz e 5 GHz.
I nuovi modelli di MacBook Pro saranno inoltre dotati di “RAM ad alta velocità e larghezza di banda molto elevata“, anche se i dettagli non sono ancora molto chiari. L’impressione è che i nuovi modelli possano essere dotati dell’ultima RAM LPDDR5X di Samsung per una larghezza di banda di memoria aumentata fino al 33% con un consumo energetico inferiore fino al 20%.
Ma i nuovi MacBook Pro saranno interessati anche da modifiche estetiche? Pare di no, almeno stando a quanto riportato dallo stesso Gurman e dall’affidabile analista Apple Ming-Chi Kuo. Entrambi hanno infatti suggerito che i nuovi modelli di MacBook Pro arriveranno all’incirca con lo stesso design dei predecessori.
Un aspetto che non sorprende troppo gli appassionati dei prodotti Apple, dato che la Mela ha completamente ridisegnato i MacBook Pro di fascia alta nell’ottobre 2021, aggiungendo più porte (tra cui HDMI), MagSafe, un notch nella parte superiore del display, un’area della tastiera completamente nera e altro ancora. E’ molto più probabile che questi nuovi MacBook presentino miglioramenti significativi in termini di hardware.