Il CEO di Apple, Tim Cook, ha pubblicato una lettere di scuse ufficiali a seguito dei problemi riscontrati dagli utenti nel funzionamento delle Apple Maps.
Le mappe di Apple non funzionano correttamente e questo è un problema che è stato riscontrato anche dai piani alti della società di Cupertino. Ecco perché Tim Cook ha pubblicato una lettera di scuse in cui fondamentalmente si viene invitati ad affidarsi alla concorrenza:
“In Apple, ci sforziamo di proporre prodotti in grado di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri clienti. Con il lancio delle nostre nuove mappe la scorsa settimana, siamo venuti meno a questo impegno. Siamo estremamente dispiaciuti per la frustrazione che questo ha causato ai nostri clienti e stiamo facendo tutto il possibile per rendere migliore Maps.
Abbiamo lanciato Maps inizialmente con la prima versione di iOS. Col passare del tempo, abbiamo voluto fornire ai nostri clienti mappe con ancora più caratteristiche come turn-by-turn, integrazione voce, cavalcavia e mappe vettoriali. Per fare questo, abbiamo dovuto creare una nuova versione delle mappe partendo da zero.
Ci sono già più di 100 milioni di dispositivi iOS che stanno utilizzando le mappe nuove di Apple. In poco più di una settimana, gli utenti iOS con le nuove mappe hanno già cercato quasi mezzo miliardo di posizioni. Noi apprezziamo molto tutto il feedback che abbiamo ricevuto da voi.
Mentre stiamo migliorando Maps, si possono provare alternative disponibili su App Store , come Bing, MapQuest e Waze, o utilizzare Google o Nokia Maps visitando i loro siti web e creando una icona nella schermata iniziale per la loro web app.
Tutto ciò che facciamo in Apple mira a rendere i nostri prodotti i migliori al mondo. Sappiamo che ci si aspetta questo da noi, e noi continueremo a lavorare senza sosta fino a quando Maps sarà all’altezza degli standard Apple.
Tim Cook
CEO di Apple”