Apple lancerà l’iPhone SE di terza generazione nel primo trimestre 2022

apple iphone se 2022
Seguici su Google News

L’iPhone SE di terza generazione potrebbe essere lanciato ufficialmente durante il primo trimestre del 2022. L’indiscrezione di TrendForce consente di avere non una data, ma quantomeno un periodo di riferimento per la “release” sul mercato di questo prodotto molto atteso dai fan di Apple.

apple iphone se 2022

Il dispositivo, infatti, segnerà l’ingresso della “Mela” nel mercato dei telefoni 5G di fascia media, anche se non sembrano esserci cambiamenti significativi in termini di design rispetto all’iPhone SE di seconda generazione, ufficializzato il 15 aprile 2020.

L’iPhone SE (2022) dovrebbe infatti essere dotato di un display da 4,7 pollici e Touch ID. Secondo DigiTimes, Apple equipaggerà il telefono con il supporto 5G e il chipset A14 Bionic, con lo stesso componente a 5 nm utilizzato sugli iPhone della serie 12 (contenente 11,8 miliardi di transistor, ndr).

Tuttavia, un altro report sostiene che il gigante di Cupertino potrebbe riprendere l’aspetto dell’iPhone XR, rilasciato nel 2018: in questo modo, l’iPhone SE (2022) avrebbe un FaceID e un display LCD da 6,1 pollici con una risoluzione 828 x 1792. Anche prendendo per buona questa ipotesi, il nuovo dispositivo sarà comunque alimentato con il chip A14 Bionic.

Apple prevede di produrre da 25 a 30 milioni di unità di iPhone SE (2022), un dispositivo che viene considerato l’ideale per coloro che preferiscono utilizzare un sensore di impronte digitali al posto del sistema di riconoscimento facciale. Inoltre, la soluzione attirerà anche gli utenti che preferiscono device con schermi più piccoli (si era parlato di iPhone SE di dimensioni più grandi, ma non li vedremo prima del 2023) ma comunque equipaggiati con chip potenti, che garantiscono anche un certo risparmio dal punto di vista energetico.

Sì, perché l’iPhone SE 2022 dovrebbe arrivare (o almeno si spera) con una batteria decisamente più rilevante rispetto a quelle che abbiamo avuto modo di testare sui predecessori. La batteria dell’iPhone SE OG aveva una capacità di 1624 mAh, mentre l’iPhone SE di seconda generazione ha la stessa capacità di 1821 mAh della batteria dell’iPhone 8. Ormai gli utenti considerano l’autonomia uno dei dettagli che determinano maggiormente la bontà di uno smartphone, pertanto l’azienda del CEO Tim Cook dovrebbe aver tenuto questo aspetto in forte considerazione.

Chiaramente, appare improbabile che l’iPhone SE 2022 possa dotarsi di una frequenza di aggiornamento più veloce; quasi certamente dovremo accontentarci di un refresh rate “standard” a 60Hz.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram