Apple è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per realizzare i suoi dispositivi resistenti, ma dove non arriva il materiale con cui sono costituiti, l’azienda pensa a cover, bumper e protezioni di ultima generazione che possano garantirne una buona protezione. Grazie a questa continua ricerca, Apple è riuscita ad ideare un dumper con un sistema di sicurezza che si attiva quando viene riscontrato un potenziale impatto con una superficie.
Stando al brevetto depositato Giovedì e pubblicato dallo US Patent and Trademark Office, il bumper si presenta con degli angoli estraibili che hanno il compito di agire come un airbag in caso di caduta. La protezione è programmata per agire secondo i dati rilevati dall’oscillomentro e altri sensori del dispositivo, in questo caso l’iPhone, e a seconda dell’inclinazione e della velocità recepita sarebbe in grado di attivarsi automaticamente e prevenire i danni di un eventuale caduta, come riportato dal documento ufficiale:
“I sensori di bordo, tra cui gli accelerometri, giroscopi, telecamere, microfoni (in combinazione con un altoparlante per l’ecolocazione) e altro ancora, sono configurati per monitorare il movimento del dispositivo e rilevarne i cambiamenti nella velocità, accelerazione e altri movimenti caratteristici di un evento di caduta.”
Questi speciali cuscini paraurti inseriti ai bordi del dispositivo sarebbero anche in grado di galleggiare, evitando così anche la caduta nei liquidi del dispositivo. Secondo i documenti allegati alla richiesta di brevetto, il bumper e i suoi cuscini automatici sono realizzati con della semplice plastica e gomma, per ulteriori informazioni è possibile consultare la fonte che si trova cliccando qui.