L’Apple Hardware Test (AHT) non è altro che un software impiegato per effettuare dei test sui Mac, grazie alla completezza dei suoi numerosi tool diagnostici. Il vantaggio risiede nel verificare se l’hardware risulta difettoso. Supponiamo ad esempio che la memoria RAM del vostro Mac si blocchi con una certa frequenza. Come vi regolate? Prima di portarlo in assistenza, vi conviene verificare se ci sono malfunzionamenti. Ecco come si fa l’Apple Hardware Test.
Premessa 1: la procedura che ci accingiamo a presentarvi è valevole solo per i Mac che sono stati rilasciati prima del giugno del 2013. In caso contrario, vi rimando direttamente ad un altro strumento denominato Utilizzo di Diagnostica Apple.
Premessa 2: prima di iniziare, accertatevi che tutti i dispositivi USB collegati al Mac siano stati rimossi.
Iniziate con il riavvio del sistema. Durante l’accensione del Mac, tenete premuto sulla lettera “D” in modo che nel giro di qualche secondo possiate visualizzare la schermata iniziale. Direttamente dal menù della lingua, selezionate la voce “Usa l’italiano come lingua principale”. Date Invio per proseguire.
Nel momento in cui visualizzate in basso a destra la voce “Pronto per il test”, potete iniziare la procedura. Cliccando su “Test”, vengono testate le varie componenti hardware del Mac (RAM inclusa, in riferimento all’esempio).
L’Apple Hardware Test dura mediamente meno di 5 minuti: se tutto funziona per il verso giusto, sempre in basso a destra, vi viene mostrata la dicitura “nessun problema rilevato”. Ultimate le operazioni, dovete limitarvi a spegnere il Mac o a riavviarlo.
Ora sapete come si fa l’Apple Hardware Test, precisiamo che la procedura testé descritta può essere ancora più accurata, a fronte di un aumento della durata delle operazioni. Dopo aver flaggato il campo “Esegui Test Completo”, pigiate sul pulsante “Test” e nel giro di un paio di ore visualizzerete statistiche più dettagliate sulle componenti hardware del Mac.
Nella malaugurata circostanza in cui vi venissero segnalati malfunzionamenti, contattate l’assistenza Apple, non prima di aver effettuato il backup.
Se ve lo siete persi leggete l’articolo sulle key combination per Mac in fase di boot.