Due settimane dopo aver rilasciato le terze beta e un mese dopo il lancio di iOS 15.1 e iPadOS 15.1, nella giornata di ieri Apple ha provveduto a distribuire agli sviluppatori la quarta beta dei prossimi aggiornamenti di iOS e iPadOS 15.2, in modo tale da consentire ai “Developers” di effettuare tutti i test del caso.
Le nuove beta di iOS e iPadOS 15.2 possono essere scaricate attraverso l’Apple Developer Center o tramite OTA, dopo aver installato il profilo corretto su un iPhone o un iPad.
iOS e iPadOS 15.2 aggiungono il supporto per App Privacy Report, una funzionalità che Apple ha evidenziato per la prima volta all’ultimo WorldWide Developers Conference. Con questa funzionalità è possibile monitorare la frequenza con cui le app accedono alle informazioni riservate loro concesse tramite le autorizzazioni sulla privacy, come ad esempio nel caso della posizione o della fotocamera, ma anche con il microfono e i contatti.
La funzione fornisce anche dettagli sui vari domini contattati da app e siti Web: in questo modo gli utenti possono controllare costantemente cosa fanno le app e dove potrebbero essere diretti i propri dati. Per abilitare App Privacy Report basta andare sull’app Impostazioni, poi su Privacy e infine selezionare la funzione per poi attivarla.
Con il nuovo aggiornamento viene introdotta anche una versione aggiornata della funzione di sicurezza di Communication Safety di Apple, pensata appositamente per i bambini, assieme ad una funzione Contatti Legacy che consente di impostare una persona che può accedere ai nostri contenuti Apple in caso di decesso.
La società del CEO Tim Cook ha inoltre aggiunto una nuova opzione nell’app Dov’è, che prende il nome di “Elementi che possono rintracciarmi” e che consente di cercare oggetti nelle vicinanze; inoltre, l’app TV su iPad ha una nuova barra laterale per semplificare la navigazione. In più, nell’app Mail è comparsa una nuova opzione per utilizzare la funzione Nascondi la mia e-mail durante la composizione o la risposta a un’email.
Un altro aspetto interessante che vediamo nell’ultimo aggiornamento è la presenza di un pulsante nell’app Fotocamera per attivare la modalità Macro sui modelli di iPhone 13 Pro e un aggiornamento relativo alle chiamate di emergenza. La funzione di chiamata automatica ora può essere abilitata premendo rapidamente il pulsante laterale o tenendo premuti contemporaneamente il pulsante laterale e il pulsante del volume.