App Telegram, quante novità: reazioni ai messaggi e opzione “anti-spoiler”

telegram aggiornamento
Seguici su Google News

Nelle scorse ore Telegram ha annunciato di aver aggiornato la sua app per iPhone e iPad con diverse nuove funzionalità. Si tratta del dodicesimo aggiornamento del 2021 per Telegram, anche se stavolta le novità sono davvero molto interessanti.

telegram aggiornamento

L’app della piattaforma social, infatti, permette ora di usufruire delle reazioni ai messaggi, ma anche della traduzione automatica di un testo e della possibilità di nascondere parte di un messaggio; in più, sono state aggiunte emoji interattive, codici QR personalizzati per utenti e canali e altro ancora.

Partendo proprio dalle reazioni ai messaggi, gli utenti possono ora toccare due volte la “nuvoletta” di un messaggio per far comparire una piccola emoji con il pollice in su nella parte inferiore del messaggio stesso. Naturalmente è possibile anche cambiare l’emoji per questa reazione rapida: basta recarsi su Impostazioni, premendo poi su Adesivi ed Emoji e infine su Reazione rapida.

In maniera simile a quanto abbiamo avuto modo di vedere (e testare) con l’opzione dell’inchiostro invisibile in iMessage, anche Telegram ora consente di nascondere il testo: una soluzione molto utile se si vogliono evitare spoiler di film e serie TV. Basta selezionare il testo che si desidera nascondere, cliccare su B/I/U nel menu e premere su Spoiler. I messaggi inviati con questa particolare formattazione appariranno sfocati in chat: per rivelare il testo nascosto è sufficiente fare tap sul messaggio.

Proseguendo con le novità, Telegram ora offre la possibilità di tradurre qualsiasi messaggio in un’altra lingua, direttamente nell’app. La traduzione può essere abilitata sempre recandosi su Impostazioni e poi su Lingua, quindi cliccando e tenendo premuto un messaggio per tradurlo nella propria lingua. Su iPhone e iPad questa funzione richiede iOS 15 e iPadOS 15 o versioni successive.

Un’altra nuova funzionalità è la possibilità di generare codici QR a tema per tutti gli utenti che hanno un nome utente pubblico, nonché per gruppi, canali e bot. L’aggiornamento introduce anche altre emoji interattive che si animano quando vengono inviate, come l’emoji del fuoco e la faccina che piange.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram