App Cerberus: importanti novità con la nuova versione

Seguici su Google News

Molti di voi conosceranno e utilizzeranno Cerberus, l’app che permette di localizzare (e non solo) il proprio device Android in caso di furto o smarrimento.

Bene, in queste ore il team di sviluppo ha aggiornato l’applicazione, che arriva così alla versione 3.0 e, nonostante sia ancora in versione Beta, l’update non presenta molti bug seppur portando con sé molte nuove funzionalità.

cerberus

La versione definitiva sarà rilasciata entro due settimane, se volete nel frattempo potete contribuire dando un feedback agli sviluppatori segnalando eventuali malfunzionamenti che potreste riscontrare.

Ma quali sono le novità di Cerberus 3.0?

  • Supporto ad Android 5.0 Lollipop e aggiornamento dell’interfaccia in stile Material design.
  • “Blocca Menu Power”. Una nuova opzione, che impedisce ad un malintenzionato di spegnere il dispositivo dalla schermata di blocco.
  • “Proteggi amministratore dispositivo”. Richiede nome utente e password per rimuovere Cerberus da “Amministratori del dispositivo”.amministrazione-dispositivo-cerberus
  • “Previeni USB Debugging”. Permette di disattivare il debug USB così da rendere più difficile per un ladro esperto cancellare Cerberus collegando il device al computer.

 

Nuovi comandi da remoto

(Per accedere a questi comandi, dopo l’accesso al sito andate sulla dashboard)

  • “Abilita/disabilita bluetooth”
  • Aggiunta l’opzione “Messaggio persistente” nel comando “Visualizza messaggio”, per mostrare un messaggio che rimarrà sempre visualizzato al centro dello schermo.
  • “Ottieni lista App”. Recupera l’elenco delle applicazioni installate sul dispositivo.
  • “Modifica impostazioni app”. Permette di modificare le impostazioni di Cerberus da remoto.
  • “Backup dei dati”. Permette di fare un backup di SMS, MMS, registro delle chiamate, contatti, foto e video e salvarli su un account Google Drive o Dropbox.backup-remoto-cerberus
  • “Avvia shell”, per aprire una shell remota sul dispositivo.
  • “Avvia App/Service/Invia broadcast”. Permette di avviare un’attività, un servizio o inviare una trasmissione al dispositivo

 

AutoTask

E’ forse la novità più importante di questa nuova release di Cerberus.

autotask-cerberus-2

Permette di configurare una varietà di eventi a cui possono seguire delle azioni. Per esempio, banalmente, potremmo pensare di impostare una formattazione dei nostri dati (azione) se viene rilevato che nessuna SIM card è inserita (evento) in caso il dispositivo sia geolocalizzato al di fuori di un’area preimpostata (condizione).

Per entrare nel canale beta di Cerberus è necessario iscriversi al gruppo Google e poi andare su Google Play.

Se siete curiosi di provare la versione Beta di Cerberus ma non volete iscrivervi al canale di sviluppo è possibile scaricare i file APK o il file zip dai seguenti link.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram