Android: Gestire la sincronizzazione di Gmail | Guida

Seguici su Google News

Vi presentiamo oggi una Guida che tratterà una delle nozioni base di Android, ossia di come poter gestire la sincronizzazione della propria casella di posta elettronica Gmail.

Gmail


Il sistema operativo di casa Google, ossia Android, sta attraversando un periodo di incredibile crescita di utenti; infatti, grazie all'introduzione di tale sistema operativo nei telefoni di fascia , Google ha guadagnato molte posizioni nella corsa contro la diretta rivale, cioè Apple, che, pur vendendo esclusivamente prodotti di fascia alta, ha un fatturato incredibilmente consistente, e, anch'esso, in crescita. Negli ultimi anni Google ha introdotto nel suo sistema operativo molte funzioni che facilitano l'utilizzo dello stesso, come per esempio il pacchetto di Google Apps che contiene una combinazione di applicazioni che rendono più piacevole l'utilizzo del proprio smartphone. Tra queste ovviamente è presente Gmail, cioè l'applicazione del sistema di mail elettroniche del colosso statunitense che, assieme a Google Plus, fa segnare importanti margini di crescita in termini di iscritti.

Questa è la prima guida della rubrica "Android: Istruzioni per l'uso" con cui cercheremo di spiegarvi i semplici passaggi che dovrete compiere per gestire manualmente la sincronizzazione delle mail elettroniche dell'app sopra citata, ossia di Gmail.

Gmail è un client di posta elettronica molto intuitivo, le cui impostazioni sono dotate di un settaggio automatico. Tuttavia si può gestire la sincronizzazione delle mail manualmente con le semplici procedure di seguito spiegate.

1. In primo luogo dobbiamo semplicemente aprire l'applicazione di Gmail;

2. Dopo aver completato questa ardua ed eroica impresa, procediamo entrando nelle impostazioni di Gmail, in alto a destra, premendo poi sul tasto "impostazioni etichetta".

Gmail

3. In seguito troviamo, come prima opzione, la spunta "Sincronizza messaggi", su cui dobbiamo tappare, scegliendo poi l'impostazione di nostro gradimento.

Vi ringraziamo per la lettura dell'articolo e vi invitiamo a commentare per darci la vostra opinione su questa nuova rubrica dedicata alle impostazioni basilari di Android. Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda il mondo della tecnologia.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram