Android P, la prossima versione del sistema operativo di Google, verrà ufficialmente lanciato il prossimo 20 agosto. Il debutto pubblico di Android P sarà esclusivamente sui cellulari Google Pixel.
Al momento sono questi i primi dettagli noti sull’attesissimo lancio della versione 9.0: Google non ha rivelato neppure il nome della nuova versione, che sarà annunciato il giorno stesso del lancio. Ad oggi, l’ipotesi che trova maggiori conferme è quella di “Pistachio Ice Cream”, dopo che per qualche tempo si era parlato molto di “Popsicle”.
Fino ad oggi, sono state rilasciate cinque build di anteprima per sviluppatori di Android P, con l’ultima, rilasciata il mese scorso, che già includeva le API finali. Google ha rilasciato Android 8.0 Oreo come nuova piattaforma mobile il 21 agosto, ed è una data che corrisponde a quella di Android P.
Il famoso “leaker” Evan Blass, noto su Twitter come @evleaks, ha condiviso un’immagine nella giornata di giovedì che evidenzia il 20 agosto come data di rilascio di Android P: vista la grande affidabilità di Evan Blass, possiamo darlo praticamente per certo. Gira voce anche di una statua di Android P che verrà probabilmente collocata sul prato della sede centrale di Google a Mountain View, in California, prima del rilascio ufficiale.
Google ha lanciato Android P per gli sviluppatori a marzo per iniziare a testare la sua nuova piattaforma mobile. Questo obiettivo è specificamente mirato a soddisfare le attuali tendenze del mercato, tra cui il design del display, la presenza di più fotocamere, i display sempre più “borderless” e la sempre maggiore richiesta di un sistema di sicurezza il più all’avanguardia possibile. Google ha anche utilizzato l’intelligenza artificiale (AI) e gli sforzi di apprendimento automatico per offrire una funzione Adaptive Battery che aiuta a migliorare la durata della batteria sugli smartphone.
Mentre le anteprime degli sviluppatori di Android P erano inizialmente dedicate ai soli telefoni Pixel, Pixel XL, Pixel 2 e Pixel 2 XL, Google ha annunciato la sua espansione durante l’I / O 2018 a maggio e ha portato la prima versione beta pubblica della prossima versione Android ad altri dispositivi con supporto a Project Treble. Tra questi, vanno menzionati Essential PH-1, Nokia 7 Plus, OnePlus 6, Oppo R15 Pro, Sony Xperia XZ2, Vivo X21, Vivo X21 UD e Xiaomi Mi Mix 2S.