

Ecco a voi la lista dei dispositivi che avranno l’onore di ricevere l’aggiornamento Android Ore di Google! Vediamola insieme
Dopo aver visto la notizia di quali saranno i primi smartphone a ricevere Android Oreo, nel post odierno vedremo la lista completa dei dispositivi che potranno usufruire delle nuove ed interessanti funzionalità dell’ultima piattaforma operativa di casa Google.
Come ben saprete dopo una lunga attesa la versione definitiva di Oreo è stata finalmente annunciata al grande pubblico. Logicamente, i primi a poter usufruire del nuovo sistema operativo di Google sono i dispositivi Pixel e Nexus. Cerchiamo di fare il punto della situazione in relazione ai modelli delle diverse case produttrici.
- Galaxy S8
- Galaxy S8+
- Galaxy Tab S3
- Galaxy Tab S2
- Galaxy S7
- Galaxy S7 Edge
- Galaxy A3( 2017)
- Galaxy A5( 2017)
- Galaxy A7 ( 2017)
- Galaxy A8 ( 2017)
- Galaxy C9 Pro
- Samsung Galaxy J7v
- Galaxy J7 Max
- Galaxy J7 Pro
- Galaxy J7 Prime
- Galaxy A9 (2016)
- Galaxy A7 (2016)
- Galaxy A5 (2016)
- Galaxy A8 (2016)
- Galaxy Note FE
- Galaxy Note 8
Huawei-Honor
- P10
- P10 lite
- Honor 9
- P8 Lite 2017
- Honor 8 Lite
- Nova Lite
- GR3 (2017)
- Y7 Prime
- Nova 2
- Nova 2 Plus
- Honor 8 Pro
- P10 Plus
- Mate 9 Porsche Design
- Mate 9
- Mate 9 Pro
La gamma P9 potrebbe non ricevere Android Oreo, i dubbi in merito sono ancora tanti.
Asus
- ZenFone 4 (confermato dall’azienda)
- ZenFone 4 Pro (confermato dall’azienda)
- ZenFone 4 Max (confermato dall’azienda)
- ZenFone 4 Max Pro (confermato dall’azienda)
- ZenFone 4 Selfie (confermato dall’azienda)
- ZenFone 4 Selfie Pro (confermato dall’azienda)
- Zenpad Z8s
- Zenfone Go
- Zenfone Live
- Zenfone 3s Max
- Zenfone AR
- Zenfone 3 Zoom
- Zenfone 3 Max
- Zenfone 3 Deluxe 5.5
- Zenfone 3 Laser
- Zenfone 3
- Zenfone 3 Ultra
- ZenPad Z8s
- ZenPad 3s 8.0
- ZenPad 3s 10
- ZenPad Z10
Anche la nuova gamma ZenFone 4 svelata con Nougat a breve dovrebbe ricevere Oreo.
Lenovo/Motorola
- Zuk Edge
- P2
- K6
- K6 Note
- K6 Power
- Zuk Z2
- Zuk Z2 Plus
- Zuk Z2 Pro
- A6600 Plus
- Moto G5 Plus
- Moto G5
- Moto G4 Plus
- Moto G4
- Moto Z
- Moto Z2 Play (confermto dall’azienda)
- Moto Z2 Force (confermato dall’azienda)
- Moto Z Play
- Moto Z Style
- Moto Z Force
L’attesissimo Moto Z2 dovrebbe debuttare con a bordo già Android Oreo.
LG
- G6 (confermato dall’azienda)
- G5
- V20
- V10
- Nexus 5X
- Q8
- Q6
- X Venture
- Pad IV 8.0
A fine agosto verrà svelato l’attesissimo LG V30 e al 99% a bordo avrà di default Android Oreo.
Sony
- Xperia XZ Premium (confermato dall’azienda)
- Xperia L1
- Xperia XZS
- Xperia XA1
- Xperia XZ
- Xperia XA1 Ultra
- Xperia XA Ultra
- Xperia XA
- Xperia X Performance
- Xperia Z5 Premium
- Xperia Z5
- Xperia Z5 Compact
- Xperia X
- Xperia X Compact
- Xperia E5
Nel corso dell’attesissimo evento IFA di Berlino che si terrà nel prossimo mese di settembre, Sony svelerà gli attesissimi Xperia XZ1 e XZ1 Compact, tutt e due equipaggiati del sistema operativo Android Oreo.
HTC
- U11 (confermato dall’azienda)
- U Ultra
- U Play
- Desire 10 Pro
- Desire 10 Lifestyle
- HTC 10 Evo
- HTC 10
La gamma One M9 e A9 purtroppo non riceverà l’update, è quasi sicuro.
Nokia
- Nokia 3 (confermato dall’azienda)
- Nokia 5 (confermato dall’azienda)
- Nokia 6 (confermato dall’azienda)
- Nokia 8 (confermato dall’azienda)
OnePlus
- OnePlus 5
- OnePlus 3T
- OnePlus 3
Oppo
- F3 Plus (confermato dall’azienda)
- R11
- R11 Plus
Si aspetta con trepidazione la presentazione del tanto discusso top di gamma Oppo Find 9 che al 99% debutterà con a bordo già Android Oreo.
Xiaomi
- Mi 6
- Mi 5s
- Redmi Note 4
- Mi Max
- Mi Max 2
- Mi 5s Plus
- Mi Note 2
- Mi Mix
- Mi 5X
- Xiaomi Redmi 5A
Ricordiamo che a breve verranno tolti i veli sul tanto atteso Redmi Note 5 e Redmi 2 Pro, che dovrebbero entrambi avere Oreo.
Meizu
- Pro 7
- Pro 7 Plus
- Pro 6
- Pro 6 Plus
- M5
- M5 Note
Che dire, non vi resta che aspettare. Una cosa è certa, il nuovo sistema di Google è pronto a conquistarvi!