Android L: La nostra anteprima

Android-L-developer-preview
Seguici su Google News

Google il 26/06 ha rilasciato le factory image della nuova release di Android: Android L. Le factory image rilasciate sono esclusivamente per Nexus 5 e Nexus 7 (2013). La nostra  preview sarà concentrata sulla versione per Nexus 7 (2013). Android-L-developer-preview

Android L Preview per Nexus 7 (2013)

Google ha rilasciato le due factory image intorno alle 19:30 e noi abbiamo subito scaricato il file e flashato tramite prompt. Queste sono le nostre impressoni: Innanzitutto alla prima accensione con Android L il Nexus 7 (2013) cade in un bootloop che si fixa solamente con un riavvio e poi dopo qualche minuto in bootanimation il tablet si avvierà correttamente e saremo guidati nel wizard iniziale. Una volta finita la configurazione una cosa che ci salta subito all’occhio è che Google ha preferito lasciare il launcher 2 come launcher stock anche per questa nuova versione di Android e non il Google Now Launcher come si pensava. -Google con questo Android L ha anche sostituito le icone dei tasti a sfioramento anteriori, rendendoli delle forme geometriche. Android L -Altro cambiamento apportato da Google riguarda il multitasking che ora è diverso, potremmo definirlo uno ”schedario”di app. Multitasking -Google ha apportato dei cambiamenti anche alla tendina delle notifiche che ora è molto più minimale di prima con uno stile molto più in linea con quello Holo, stile che dovrebbe essere alla base di Android. Oltre ad essere presenti le notifiche non troviamo più la divisione tra notifiche e toggle bensì quest’ultimi sono ridotti alle funzioni base e sono sempre visibili in alto nella tendina

. -Android L introduce anche una nuova tastiera più semplificata e molto reattiva alla pari delle migliori custom keyboard. La nuova tastiera ha un colore blu/grigio che la rende più leggera alla vista del nero di prima. -Introdotte delle nuove impostazioni di colore bianco che a noi piacciono davvero molto, troviamo dei miglioramenti nelle impostazioni della batteria che presentano più info rispetto a prima, presenti anche due funzioni per risparmiare la batteria, la prima presente nelle impostazioni di quest’ultima mentre il secondo è presente in quelle sviluppatore.

Concludiamo dicendo che a noi Android L ha entusiasmato davvero moltissimo a differenza di KitKat a suo tempo. Questa nuova release di Android porta una ventata di aria fresca in casa Google, la durata della batteria del sistema non è niente male sopratutto se  si attiva il risparmio presente nelle impostazioni sviluppatore che non sembrerebbe togliere molte funzionalità al sistema. Presto verrà rilasciato un focus video su Android L.

Ricordiamo inoltre che le impressioni elencate nell’articolo sono relative alla versione di Android L per Nexus 7 (2013) e non a quella per Nexus 5.

E voi, cosa ne pensate di Android L? Lo installerete?

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram