Android 5.1 è l’ultima versione di Android Stock rilasciato da Google al fine di migliorare stabilità e performance di Lollipop, ma al suo interno trovano posto numerose migliorie dedicate al settore business e lavorativo.
Le novità per il mondo business di Android 5.1
LEGGI ANCHE: Android 5.1 Lollipop è ufficiale (Download e Guida)
Abbiamo già visto come Lollipop 5.1 abbia introdotto numerose novità, con la versione 5.1 l’obiettivo di Google era quello di andare ad incrementare l’usabilità quotidiana, migliorare le prestazioni e rendere il sistema più appetibile al mondo delle imprese e dei professionisti.
Le factory image di Android 5.1 Lollipop sono già disponibili, ed anche i relativi aggiornamenti, e possono essere scaricate dalla pagina ufficiale delle factory image di Google. Abbiamo già parlato di tutte le novità introdotte con l’ultima release del sistema operativo del robottino verde, vogliamo però soffermarci sulle introduzioni pensate e realizzate per il mondo business e lavorativo.
Con l’intenzione di continuare a rubare la scena da iPhone e a Blackberry, con quest’ultima continua ad occupare una larga fetta di mercato del settore business, Google ha introdotto l’uso nativo della doppia SIM, sistema finora adottato dai vari produttori con soluzioni personalizzate ma finalmente supportato in via ufficiale, un migliore sistema di protezione del device, l’HD Voice e l’accesso rapido al Wifi tramite l’utilizzo dei Quick Settings di Android.
Dual SIM, HD Voice e sicurezza
Il dual SIM si basa su quanto nato col progetto Android One, il programma per portare Android nelle economie più deboli ed emergenti grazie ad hardware a basso costo (al di sotto dei 100 dollari) e standardizzato, ed è stato integrato in Android 5.1 al fine di dare la possibilità di utilizzare SIM diverse su di uno stesso telefono, soluzione sicuramente utile per chi condivide il proprio smartphone fra casa e lavoro e non vuole più ricorrere all’utilizzo di un secondo device.
Relativamente alla sicurezza e alla protezione dei dati personali, Google ha introdotto la Device Protection che prevede, nel caso in cui lo smartphone venga perso o rubato, la possibilità di bloccare l’accesso al proprio device fino allo sblocco mediante accesso all’account Google collegato. Una funzionalità che tornerà sicuramente utile a tutte le tipologie di utenti, indipendentemente dall’utilizzo che viene fatto del proprio smartphone, fornendo un eccellente metodo per proteggere dati personali e lavorativi.
Interessante anche l’introduzione di HD Voice, un software, più precisamente una nuova serie di codec audio, realizzato al fine migliorare la qualità delle conversazioni, ovviamente nelle tipologie di reti che supportano tale tecnologia.
App sicure per un telefono sicuro
Google ha deciso quindi, con Android 5.1, di dare un occhio di riguardo alla sicurezza, dal nostro lato ci sentiamo di consigliarvi di utilizzare app realizzate da sviluppatori affermati e disegnate al fine di garantire la vostra sicurezza.