Lo scenario attuale, successivo all’ingresso in scena di Android 5.0, relativo all’adozione del sistema operativo mobile Android è ancora caratterizzato da un elevato livello di frammentazione, ovvero di non omogeneità nella distribuzione delle varianti del proprio OS, a dimostrazione di ciò vi sono i dati relativi agli accessi effettuati nell’ultimo periodo dagli utenti che equipaggiano dispositivi con Android su Google Play, il market ufficiale per questa piattaforma in tutte le sue diversificate varianti.
I dati maggiormente interessanti riguardano in particolar modo l’ultimo aggiornamento effettuato da casa Google che si occupa del progetto Android 5.0 (nome in codice Lollipop), il quale sarebbe riuscito a raccogliere una quota di mercato pari all’incirca al 9.7%. Questi dati sono aggiornati allo scorso aprile.
I dati dimostrano, comunque, che il “marketshare” di Lollipop sarebbe in salita, infatti basti pensare che circa un mese fa’ si attestava soltanto sui 5.4 punti percentuali. Va’ segnalato, che ad oggi il 9% dei dispositivi che equipaggiano Android 5.0 fanno riferimento alla release originale, solo il restante 0,7 alla 5.1.
Come sarà noti a molti di voi gli aggiornamenti dei sistemi operativi mobili dipendono raramente dalle decisioni degli utenti, infatti sono scelte vincolanti date dal produttore. Quindi c’è un ruolo fondamentale giocato nella maggiore diffusione di Android 5.0, dalla commercializzazione di nuovi dispositivi come ad esempio il Galaxy S6 e il Galaxy S6 “Edge”.
Lo scenario che trova Android 5.0 è davvero frammentato, la versione più diffusa? Kitkat
Ad oggi la versione maggiormente diffusa di Android è sicuramente KitKat, con ben il 39.8%,seguita a distanza brevissima da “Jelly Bean” che detiene il 39.2% e dagli ormai più datati “Ice Cream Sandwich” con il 5.3% e “Gingerbread” con il 5.7%, per arrivare a “Froyo” con lo 0.3%.
Dati che comunque dimostrano la buona velocità con cui gli utenti vengono indirizzati su nuove e più aggiornate piattaforme anche su Android. Al contrario di quanto affermano le solite voci riguardo la lentezza con cui vengono aggiornati i device concorrenti della mela morsicata.